62° G.P.Lotteria. La visita del Ministro.

Arriva il Ministro. La voce si diffonde rapidamente all’interno di un ippodromo che come ogni anno sta vivendo la festa del Gran Premio Lotteria. Inizia uno stato di agitazione per un qualcosa da molti ignorato fino a quel momento.Si muove la stampa accreditata, si muove lo staff dell’organizzazione, si muovono anche coloro che un Ministro da vicino non lo hanno mai visto. E’ una notizia a dir poco eclatante quella di un Ministro della Repubblica Italiana che varca il cancello dell’ippodromo di Agnano in occasione del Lotteria. Nessuno tra i più antichi frequentatori della kermesse ippica napoletana riesce a ricordare l’anno in cui una tal cosa é accaduta. Ma sarà mai capitata?. E’ pur vero che in questa occasione si tratta della massima carica del Dicastero che ha la responsabilità delle sorti dell’ippica italiana ma é pur sempre una enorme sorpresa. Quando quella voce dell’arrivo diventa una conferma che si manifesta con un corteo che muove verso il palco allestito al centro della pista lo stupore raggiunge il culmine. E’ tutto vero. Il Ministro On. Francesco Saverio Romano responsabile da meno di due mesi del MIPAAF é presente tra gli spettatori dell’ippodromo di Napoli. Premia, ringrazia, rilascia dichiarazioni di affetto verso l’ippica e brevi indicazioni di programma sul come far uscire l’ippica italiana dallo stato comatoso nel quale versa. Ad ascoltare però l’intenzione del Ministro di convocare quanto prima due tavoli tecnici che aiutino ad uscire dalla crisi a quacuno dei presenti é venuta l’orticaria ricordando i mesi di lavoro spesi a tal proposito dall’ex responsabile del MIPAAF Luca Zaia, oggi Presidente della Regione Veneto. Se infatti ad ogni cambio di Ministro, cosa di facile accadimento nel nostro bel paese, si ricomncerà punto e a capo allora si può esser certi che soluzioni definitive e positive per il futuro della nostra ippica non si riuscirà mai a prenderne. (Bruno Delgado)