82° Derby Italiano di Trotto- Trofeo Better. Dichiarati i partenti delle batterie di qualifica.

Advertisement
Derby Trotto1

Il risultato delle tre prove, ciascuna con il numero massimo di dodici concorrenti al via, determinerà i nomi dei dodici cavalli che daranno vita, sempre a Tor di Valle domenica 11 ottobre, alla finale dell´ 82° Derby Italiano del Trotto – Trofeo Better (€. 770.000 – gr. 1 – mt. 2.100 – per maschi interi e femmine indigene di 3 anni). A qualificarsi per l´atto conclusivo saranno i primi tre al traguardo di ciascuna batteria, il quarto arrivato con il miglior tempo totale e i primi due in base alla classifica parametri stilata prima dell´estrazione dei numeri che non avessero ottenuto la qualificazione tramite uno dei piazzamenti indicati in precedenza. La batteria A è forse quella complessivamente meno qualitativa, soprattutto perché è tutta da verificare la condizione di Mirtillo Rosso, il vincitore del Gran Premio Giovanardi e del Gran Premio Nazionale a San Siro, che è assente dalle piste da due mesi e mezzo. Enrico Bellei avrà comunque preparato al meglio il figlio di Legendary Lover K in vista di questo fondamentale impegno della carriera e, vista la concorrenza, il portacolori della Scuderia Eurocolor sarà certamente il chiaro favorito della prova. Gli altri candidati ad un piazzamento di rilievo che possa valere la qualificazione per la finale sono Mitico Milar, vincitore della tappa classica di Montegiorgio gratificato del numero in corda, Marimari, più volte piazzato in prima categoria, e Mondiale Ok, ma sperano anche Mister Lemon Sm, Merckx Ok e Mercurio d´Ete. La peculiarità principale della batteria A si ripete anche nella batteria B. Main Wise As è infatti un concorrente con titoli chiaramente superiori rispetto ai coetanei (il portacolori estero allenato in Olanda da Hugo Langeweg jr. ha patito una sola sconfitta in carriera e può vantare nel palmares i successi nel Gran Criterium a 2 anni e nel bolognese Premio Italia cui vanno aggiunti tre successi classici -1 in Svezia e 2 in Francia- oltre confine), ma è assente dalle competizioni da circa tre mesi e quindi la sua condizione atletica è tutta da verificare. Il figlio di Yankee Glide ha però avuto in sorte il numero alla corda ed è quindi lecito assegnargli di diritto un posto in finale (che gli spetterebbe in ogni caso in quanto secondo nella classifica parametri dietro Mirtillo Rosso). Una eventuale, inattesa defaillance del netto favorito farebbe lievitare in modo considerevole le possibilità di Mario Tommaseo, piazzato in ogni suo impegno a livello primario, di Mistero Lux, di recente passato agli ordini di Fabrice Souloy e assai piaciuto a Torino nel Premio Marangoni, di Mulberry Street, anch´esso allenato in Francia da Souloy, e di Miele d´Alfa. La sorpresa potrebbero altresì fornirla due concorrenti finora sconosciuti sulle nostre piste: Michael America, attivo in Svezia con valide prestazioni, e Mint Kronos, quasi imbattuto in carriera e giunto da qualche tempo agli ordini di un allenatore di grido come Holger Ehlert. La batteria C propone in vetrina la femmina Mind Wise As, fin dallo scorso anno al vertice della generazione femminile, e ora propostasi prepotentemente a livello primario assoluto con la vittoria nel Gran Premio Marangoni disputato due domeniche fa. La portacolori della Scuderia Bivans dovrà fare i conti con il romano Merisi Font, potenzialmente uno dei migliori della generazione in assoluto come dimostrato ad Agnano nel Gran Premio Città di Napoli, con Marlon By Pass, a segno nella tappa classica di Montecatini, con Mustang Grif, buon terzo a Torino al primo impegno contro i migliori, con Mulligan Bi  e con il regolare Moses Rob. (Uff.Stampa Tor di Valle)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo