A Donaueschingen le note dell’inno di Mameli per Alessia Andra Rossi.

Non poteva iniziare in modo migliore per i colori italiani la trasferta in Germania dei nostri atleti. Nel programma del CSI 3 * che vede impegnato “Speedy Gonzales“al secolo Gianni Govoni a Donaueschingen, cittadina tedesca posta nella parte orientale della Foresta Nera, è stata inserita la tappa dell’Escon Spring Club al quale partecipano cavalieri ed amazzoni che non si collocano tra i top rider del mondo. L’ESC offre però a tutti costoro la possibilità di “respirare“ l’aria dei concorsi internazionali attraverso sei eventi : Festival di Brema, Dortmund, Norten-Hardenberg, Oldenburg, Francoforte e Donaueschingen. Proprio nella cittadina dove inizia il suo corso il fiume Danubio la 26enne amazzone Alessia Andra Rossi ha colto nella prima giornata di gara la sua brillante affermazione. Un primo posto in sella a Casper ed un decimo montando Tamira III nello Small Tour con altezza ostacoli a mt. 1,15 subito confortati da un sesto posto in sella a Gladis nel successivo Medium Tour con altezza ostacoli a mt.1,35 . Alessia, romana di nascita, è mamma di due bimbe nate dall’unione con il calciatore Hernan Crespo , ha iniziato a montare presso il Centro Equestre Lariano di Lurate Caccivio (Como) seguendo i consigli dell’Istruttore federale Luca Moneta soltanto dal 2003. La sua prima gara nazionale l’ha disputata nel 2006 partecipando nell’anno a 4 concorsi ed ottenendo altrettante vittorie. L’anno successivo ha preso parte a 20 concorsi ottenendo 23 vittorie e lo scorso anno ha incrementato la sua attività equestre iscrivendosi a 29 competizioni. Uno “score“ niente male per una amazzone che il mondo dello spettacolo (sua la partecipazione alle selezioni regionali di Miss Italia nel 2002) fortunatamente non ha rubato all’equitazione.