A Roma per il benessere del cavallo

Advertisement
Zorzi Alberto e Fairlight scuderia DSC 0090 photo Guia Pavese

A 150 anni dalla nascita di Caprilli, la Conferenza mondiale ISES in Italia (International Society for Equitation Science).Il benessere del cavallo (Equine Welfare), il buon training, il buon feeling, la buona scuderizzazione, il buon comportamento, il benessere mentale e fisico: “Theory and practice, the full circle“. Saranno questi i temi principali dell’appuntamento internazionale che avrà luogo a Roma dal 21 al 24 settembre 2018 presso la storica sede del Reggimento Lancieri di Montebello.A celebrare i 150 anni dalla nascita di Federigo Caprilli e dell’equitazione moderna, il mondo del benessere del cavallo si riunisce a Roma presso la sede ove Caprilli ha vissuto e operato.Durante la 14^ conferenza annuale della Società Internazionale per le Scienze dell’Equitazione – ISES, International Society for Equitation Science – si rifletterà sul fatto che tanti proprietari di cavalli ritengono che i loro animali vivano una vita ideale, in uno stato di benessere ottimale. Ma è davvero così? Sappiamo veramente cosa costituisce una buona vita per il cavallo? Come possiamo valutare, misurare e garantire il suo benessere rispettando la sua natura? I principali ricercatori del mondo ed esperti di cavalli si incontreranno per condividere gli ultimi risultati di ricerca e discutere su cosa è, in pratica, una buona vita per i cavalli. L’evento romano ospiterà anche due innovativi workshop: Kate Fenner discuterà il “Questionario sulla valutazione del comportamento equino” e sulla relativa ricerca (E-BARQ); Paolo Baragli evidenzierà le nuove tecnologie disponibili per il settore equestre. Non mancheranno le dimostrazioni pratiche. Una fra tutte, “Come valutare se un cavallo è in grado di viaggiare”.A presiedere il Comitato Organizzatore saranno Eleonora di Giuseppe e Angelo Telatin. Membri del Comitato Organizzatore: Donatella Loni, Elisabetta Finocchi, Giulia Rocchetti e Francesco Zappulla. Membri del Comitato scientifico: Barbara Padalino (Co-Chair), Emanuela Valle (Member), Michela Minero (Member), Paolo Baragli (Member), Sue McDonnel (Co-Chair).
Sito web: https://equitationscience.com/conferences/
PH. ©Guia Pavese

Daniela Cursi
(Ufficio Stampa International Society for Equitation Science 2018)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo