A San Gallo una strepitosa Italia mette in mostra l’Ottava Meraviglia…

Advertisement
Ottava Meraviglia di Ca San Giorgio Paolo Paini St.Gallen

Diversa formazione ma medesimo risultato, è una Italia straripante quella che fino ad ora è scesa in campo in questa edizione di Coppa delle Nazioni 2017 , a sette giorni dalla vittoria – storica – a Piazza di Siena gli azzurri bissano il risultato salendo sul primo gradino del podio anche a San Gallo.Non sono ancora terminati i festeggiamenti dell’Italia equestre che già gli azzurri dall’arena elvetica regalano altri brividi, risalendo la classifica dalla quarta alla prima posizione e incassando altri 100 preziosissimi punti.Primo round con la Francia in vantaggio, l’unica delle squadre in campo ad aver terminato con zero penalità totali – praticamente già con la vittoria in tasca con Svizzera e Belgio in coda con 8 e 9 penalità nel primo round – ma uno scivolone tremendo ha colpito i transalpini che hanno inanellato una serie di errori e incassato 25 penalità nel secondo giro consentendo agli azzurri di ribaltare la classifica.Unico binomio dei bleus a concludere senza errori è stato quello composto da Roger-Yves Bost su Sangria du Coty, mentre Briand Chevalier Bernard e Qadillac du Heup hanno chiuso con 13 penalità, le 16 penalità accumulate da Marc Dilasser e Cliffton Belesbat sono state scartate dal tecnico Philippe Guerdat, termina con 12 penalità il percorso di Cedric Angot e Saxo de la Coeur.Solo 4 le penalità che hanno separato la Svizzera dalla vittoria, scartate le 9 penalità di Paul Estermann e Lord Pepsi pesano moltisssimo le 4 di Martin Fuchs e Clooney 51, immacolato invece il percorso di Steve Guerdat con la 11 anni Bianca, netto nel secondo round anche per Romain Duguet e Quorida de Treho.Altra nazione che autrice di una notevole scalata è stata la Germania di Otto Becker, passata dalla parte meno nobile della classifica con un primo round a 13 penalità al podio con tre percorsi netti ed un binomio non sceso in campo (Marcus Ehning e Pret A Tout).Torniamo ora al nostro gruppo azzurro, ancora una volta la strategia di Roberto Arioldi ha portato un ottimo risultato, scartati entrambi i risultati di Emilio Bicocchi con Sassicaia Ares (8 e 4 penalità), sono rimasti gli ottimi risultati del resto della rappresentativa azzurra: 4 penalità e un percorso netto per Luca Marziani con Tokyo du Soleil, 4 penalità e un percorso netto per Lorenzo De Luca con Armitages Boy.Dulcis in fundo, la bella prestazione di Paolo Paini in sella a Ottava Meraviglia di Cà San Giorgio, la cavalla italiana del momento è una figlia di For Pleasure ed ha la linea materna di Caletto I x Sandro.Nata in Italia ma addestrata in Olanda per scelta della sua allevatrice Stefania Chittolini, Ottava Meraviglia di Cà San Giorgio fin dalle prime esperienze sportive si è distinta anche nei Paesi Bassi arrivando 23° al campionato olandese per giovani cavalli, trasferita poi in Francia all’età di 5 anni ha affinato le sue abilità nel circuito francese con buoni risultati.Giunta all’età di 7 anni inizia la collaborazione con il suo attuale cavaliere, Paolo Paini, con il quale ha raggiunto il 5° posto ai Campionati Italiani Assoluti e recentemente diversi piazzamenti in concorsi internazionali e Coppe delle Nazioni (a febbraio il terzo posto ad Al Ain e a maggio il 4° posto a Lummen)… Non solo la vittoria ma il segnale più bello, molto importante è arrivato dall’allevamento nostrano che ha dimostrato di essere tornato a produrre soggetti interessanti per i circuiti top, speriamo si continui così.photo: Paolo Paini e Ottava Meraviglia di Cà San Giorgio CSIO St.Gallen 2017 ITALY Nations Cup Winner © katiastuppia.ch/csio.ch
www.csio.chwww.longinestiming.com 
(MC)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo