Adam Deering: “Senza Avantea non avremmo potuto avere i nostri puledri”
Una passione per i cavalli, una visione imprenditoriale e il desiderio di valorizzare linee genetiche d’eccellenza. Così Adam Deering, imprenditore di Manchester e proprietario di Carrara Stud, racconta la sua esperienza nel campo della riproduzione equina assistita e con la collaborazione con Avantea, realtà italiana leader nelle biotecnologie della riproduzione animale.
«Avevamo alcune fattrici da competizione straordinarie — spiega Deering — ma troppo anziane per portare avanti una gravidanza. Cercavamo una soluzione che permettesse loro di lasciare una discendenza, senza mettere a rischio la salute delle cavalle».
La risposta arriva proprio da Avantea e dalla tecnica OPU-ICSI: il prelievo (OPU) degli ovociti e la successiva fecondazione in vitro (ICSI).
Adam Deering ricorda il primo incontro con il team di Cremona: «Siamo volati in Italia per una consulenza. Dopo aver visto il laboratorio e conosciuto i professionisti Avantea, ho avuto la certezza che fosse la strada giusta. Mi hanno dato totale fiducia sulla qualità del processo e della tecnologia».
I risultati parlano da soli: oggi Carrara Stud ha già i primi puledri nati da questa collaborazione. «I più grandi hanno un anno e sono già una grande soddisfazione. Senza Avantea, semplicemente non sarebbero nati. Siamo estremamente grati».
Secondo Deering, l’OPU-ICSI non è solo una soluzione per fattrici anziane: è uno strumento che sta rivoluzionando l’allevamento sportivo. «Questa tecnologia apre nuove possibilità anche sulle grandi linee del passato. Prendiamo Chacco Blue: negli ultimi otto-nove anni la maggior parte della sua produzione arriva tramite ICSI, e i dati parlano chiaro. I giovani cavalli nati da ICSI stanno mostrando performance superiori rispetto a quelli di vent’anni fa».
Un’affermazione che trova riscontro nell’impostazione scientifica di Avantea, da sempre impegnata nell’evoluzione delle tecniche riproduttive e nel supporto agli allevatori sportivi internazionali.
«Io credo nei numeri, nelle statistiche — conclude Deering — e questi non mentono. L’ICSI ha già prodotto cavalli straordinari. Per chi vuole proteggere e valorizzare linee genetiche eccezionali, è una scelta intelligente. Con Avantea abbiamo trovato un partner davvero al top».
© Riproduzione riservata.




.png)

