Ahlmann brilla nella finale del Longines Global Champions Tour di Londra

Advertisement
LGct 0

Christian Ahlmann ha concluso il Longines Global Champions Tour di Londra in testa alla classifica accumulando la sua seconda vittoria del fine settimana, in sella al velocissimo Solid Gold Z.
Ahlmann si è presentato con orgoglio davanti al Royal Hospital Chelsea per la premiazione, davanti al vincitore del Longines Global Champions Tour Grand Prix of London di sabato, Peder Fredricson su H&M Christian K ed Emanuele Gaudiano in terza posizione su Nikolaj de Music.
Ahlmann ha sorriso: “È fantastico, si sente che è un paese di cavalli, un sacco di gente qui che fa il tifo per tutti ed è passato molto tempo da quando ci è stato permesso di esibirci davanti a così tante persone, quindi è una sensazione molto molto bella. Sono davvero molto felice con il mio cavallo. Mi ha seguito al 100%, si è preso il rischio e ha fatto di tutto per riuscirci, sono super orgoglioso di lui“.
Per tutto il fine settimana il Fan Village è stato visitato da gente che si è goduta le boutique pop-up, il cibo e i rinfreschi e l’area gioco per bambini nella location unica, sul fiume Tamigi e nel cuore di Londra.
E ieri è stato un giorno speciale per gli spettatori dello show britannico grazie anche alla premiazione di Explosion W che è andato in parata di fronte ad una folla entusiastaa per la vittoria della medaglia d’oro con Ben Maher alle Olimpiadi di Tokyo 2020. C’era un’emozione palpabile: lo straordinario castrone stava sull’attenti davanti al pubblico in una cerimonia emozionante appena prima della gara finale del LGCT di Londra.
Ospiti internazionali come Bob Geldof e Harry Skelton hanno assistito all’evento dalla splendida ospitalità VIP, mentre 37 binomi internazionali si facevano avanti per affrontare il percorso. Uliano Vezzani ha impostato un giro semplice ma tecnica, di 1,50m d’altezza, forse un po’ stretto per il tempo concesso, ma 9 combinazioni l’hanno gestito alla perfezione fornendo un jump-off ricco di concorrenti.
Pathfinder Yuri Mansur ha volato intorno all’arena con l’espressiva Ibelle Ask, il cavaliere brasiliano ha scelto l’opzione più sicura, sapendo che un netto avrebbe messo sotto pressione il resto dei concorrenti. La coppia ha consegnato, feermato il tempo in 38.25 secondi portando a casa il 5° posto.
In forma sensazionale, Peder Fredricson ha portato fuori il fulmineo H&M Christian K. Lo svedese ha eseguito ancora una volta un altro giro netto. Erano in vantaggio sul tempo quando hanno fermato l’orologio e la folla ha applaudito per l’abilità di Fredricson.
Laura Kraut è partita al ritmo con il 9 anni Goldwin e ha finito con un doppio netto per scivolare davanti a Mansur. In seguito, il demone della velocità Emanuele Gaudiano era anche lui su un giovane cavallo, Nikolaj de Music. I due hanno mostrato la loro abilità volando intorno all’arena consegnando all’Italia un ottimo terzo posto sul podio.
La folla ha applaudito quando Scott Brash è entrato nell’arena con il super veloce e potente Hello Vincent. Hanno cercato di essere molto veloci, ma c’è stato un colpo al cuore quando la prima parte della doppia è caduta.
Niels Bruynseels e Gancia de Muze potevano sembrare pericolosi, ma un errore li ha spinti fuori dalla competizione.
L’ultimo cavaliere a tornare in campo era John Whitaker, puntava a fare meglio del giorno prima. In sella a Sharid ha affrontato con coraggio il percorso, ma hanno purtroppo raccolto quattro errori e consegnato la vittoria ad Ahlmann.  
Il Tour ora guarda a Valkenswaard, nei Paesi Bassi, e alla decima tappa della stagione 2021 del LGCT e GCL.
CLASSIFICA COMPLETA
HSJLongines Global Champions Tour / GCL

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo