
Al via «Il Cavallo, e la Brughiera»

Si aprirà venerdì 24 aprile l’edizione 2009 di «Il Cavallo, la Brughiera». Il fine settimana ospiterà le gare di endurance, tra cui quella da 160 chilometri, il cui percorso è stato candidato per ospitare i campionati europei del 2011. Non mancheranno le manifestazioni di contorno rivolte al grande pubblico, che animeranno Casorate Sempione e Somma Lombardo.
Il conto alla rovescia sta per finire, l’attesa sta per concludersi. Con la cerimonia di apertura in programma per le 18.30 di venerdì 24 aprile prenderà il via l’edizione 2009 di «Il Cavallo, la Brughiera», manifestazione organizzata da un comitato affiancato dalle scuderie «San Giorgio», «San Gallo», «La Capinera», «Riding Club-Geb» e «Raynold’s». L’iniziativa si pone il duplice scopo di rinverdire la secolare tradizione equestre di Casorate Sempione e di rilanciare l’attrattività turistica del Basso Varesotto, una zona tutta ricompresa all’interno del Parco della Valle del Ticino. Per queste ragioni, alle competizioni sportive vengono affiancate una serie di iniziative dedicate al grande pubblico, capace di attirare anche i non addetti ai lavori.
Per quanto riguarda le gare di endurance in programma nel corso del primo fine settimana della manifestazione, che andrà a concludersi il 3 maggio, sono già 142 i cavalieri che si sono iscritti alle diverse competizioni in programma. Gli atleti provengono da tutte le regioni del Nord e del Centro Italia, ma ci sono anche compagini che arriveranno dalla Francia e dall’Ungheria.
Afferma Ilaria Dettoni, presidentessa del comitato organizzatore: «mi auguro che questa seconda edizione possa portare a un consolidamento di questa manifestazione, nella speranza che il successo che auspichiamo e la bellezza del percorso riservato alla gara di endurance possano essere d’aiuto per ottenere l’assegnazione dei campionati europei 2011». La presidentessa del comitato guarda anche agli effetti positivi che «Il Cavallo, la Brughiera» potrà avere per Casorate Sempione e per i comuni limitrofi. «Speriamo che anche Casorate possa vivere un rilancio grazie alla manifestazione, mostrando quella che può essere la qualità della vita in un paese immerso nel verde della brughiera e comunque vicino all’aeroporto intercontinentale della Malpensa, un’infrastruttura strategica che rende i nostri boschi facilmente raggiungibili».
Ecco il programma di venerdì 24 aprile. La cerimonia di apertura della manifestazione si svolgerà alle 18.30 all’interno del municipio di Casorate Sempione. Al termine dell’inaugurazione, che si concluderà con l’esibizione del Gruppo Sbandieratori di Besnate e del Corpo musicale «La Casoratese», si svolgerà il briefing dedicato ai partecipanti alle gare di endurance del fine settimana. Quindi, è previsto un aperitivo al ristorante «La Pista». In serata, alle 21.00, verrà invece inaugurata la mostra «Cavalli giocosi», un’esposizione di giostre equestri in legno, interamente realizzate a mano da Goffredo Colombani. La raccolta sarà ospitata all’interno della sala polivalente «Giovanni Paolo II», in via Marconi a Somma Lombardo.
Scarica qui il programma