
All’Ippodromo Snai San Siro al via le corse di trotto per la seconda parte della stagione 2025

Venerdì in pista dalle ore 16:20 con sette corse
L’impianto di piazzale dello Sport 6 riapre i cancelli con la 31^ e prima giornata stagionale di trotto dopo la pausa estiva. Nella riunione ci sono quattro prove condizionate, due handicap e quella riservata ai gentlemen drivers. Cancelli e biglietteria aperti dalle ore 14:00 con ticket di ingresso a 5,00 euro e gratuito per i minori e le persone con disabilità certificata. Attivi punti ristoro interni all’ippodromo
Milano, 11 settembre 2025 – Così come è successo domenica scorsa, con l’avvio della sessione autunnale delle corse di galoppo, questo venerdì 12 all’Ippodromo Snai San Siro di Milano riparte anche il calendario di trotto per la seconda parte della stagione che terminerà domenica 28 dicembre. Tutto pronto, quindi, per vivere le intense emozioni delle corse che avrà il suo momento più importante il primo novembre, quando andranno in scena le corse di gruppo 1, 2 e 3 con il Gran Premio delle Nazioni – Élite UET –, l’Orsi Mangelli e l’Orsi Mangelli Filly, e la Coppa di Milano.
Intanto pensiamo a questo venerdì con un programma valido per la 31^ giornata in questo 2025 con sette corse in pista con quattro condizionate, due handicap e la prova riservata ai gentlemen drivers. Un convegno dedicato all’Allevamento EK, realtà della Valle d’Intelvi sopra Como, e ai suoi ‘gioielli’ di trotto. Cancelli e biglietteria di piazzale dello Sport 6 a Milano aperti dalle ore con ticket a solo 5,00 euro per i maggiorenni, mentre per i minori di 18 anni e le persone con disabilità certificata, e con un accompagnatore, l’accesso è gratuito. Attivi i punti bar e i ristoranti durante il pomeriggio. Prima dell’inizio delle corse scendono in pista la Prova di Qualifica dei cavalli di 2 anni alle ore 15:45 e 16, mentre la Prova Pubblica è dopo la 6^ corsa.
PROGRAMMA TROTTO IPPODROMO SNAI SAN SIRO (ore 16:20 – Sette corse)
PRIMA CORSA – PREMIO DIVA EK
La giornata milanese si apre con la corsa riservata ai Gentlemen li vedrà scendere in pista con cavalli di 5 e 6 anni vincitori da 15.000 a 45.000 euro in carriera. Embargo ha ritrovato il successo all’ultima e punta a ripetersi. Esedomani, attesa la scorsa settimana, possiede un parziale importante e pur non essendo cavalla semplicissima resta una protagonista assoluta. Enjoy Dream ha la rapidità per giocarsi una possibilità netta ed evidente, così come Delinda Lubi anche se la carta lascia dei dubbi. Excelon Indal e Donald Spav le possibili sorprese.
SECONDA CORSA – PREMIO ALWAYS EK
Segue la prima delle quattro condizionate del pomeriggio. Questa è riservata ai cavalli di 2 anni al debutto ed è ovvio che il pronostico sia dettato da semplici sensazioni prive di riscontro pratico. Iloveyou d Arc può essere un’idea vista la valida impressione in qualifica. Le due Indiana Bar e Indiana Op hanno idee bellicose e possiedono le credenziali per essere protagoniste fin da subito. Incisa Wise L non è da meno complice anche il numero in corda. Attenzione anche a Italian Ferm ed Into the Wild SI.
TERZA CORSA – PREMIO VANESIA EK
Alla terza uscita un’altra condizionata per cavalli di 3 anni vincitori da 6.000 a 12.000 euro in carriera. Gift Gio è in costante ascesa come indicano le tre vittorie consecutive e il numero avuto in sorte è un ulteriore punto a favore. Anche Gothicline Club ha dalla sua una carta di spessore con vittorie e secondi posti in successione e sembra, con Gio d’Arc a segno all’ultima uscita in modo perentorio, e poi Ghibli, la principale alternativa. L’ospite Good Lover e la coppia della Sant’Eusebio Glaxy e Grignolino Roc rivestono ruolo di sorpresa.
QUARTA CORSA – PREMIO TIMONE EK
A metà programma la condizionata per cavalli di 2 anni non vincitori di 2.000 euro in carriera. La piazza d’onore ottenuta da Iang As al debutto alla media di 1.15.9 rappresenta un valido attestato che indirizza il pronostico. Ci sono anche Il Pirata Font e Ironia anche se da attendere in progresso. Indaco Kb Font ed Izquierda, entrambe con all’attivo un secondo posto, sono in agguato pronti e centrare il bersaglio pieno.
QUINTA CORSA – PREMIO EXECUTIVE EK
Nella seconda parte si inizia con un Handicap sulla distanza dei 2.100 metri riservato ai cavalli di 4 anni in cui i vincitori da 8.000 a 25.000 euro in carriera tenteranno di capitalizzare i 20 metri di vantaggio rispetto ai cavalli vincitori fino a 50.000 euro. Allo start c’è Figaro Grif che non è soggetto facile ma, esprimendo completamente i propri mezzi, potrebbe sfuggire agli inseguitori Folletocar, potente ma talvolta soggetto all’errore, e Favola Bar, costante e in grado di ottenere molto più di quanto appaia dalla carta. Tornando allo start attenzione a Flambeau del Pino con Fuego di No e Fortana Si come grosse sorprese.
SESTA CORSA – PREMIO CHANCE EK
Ultima prova condizionata ma questa volta per i cavalli di 3 anni vincitori da 3.000 a 9.000 euro in carriera. I due allievi di Erik Bondo, Leo Wynn, al via con il citato allenatore danese, e Grandor Jet sono entrambi reduci da due rotture ma avrebbero i mezzi per essere gli assoluti protagonisti. Galaxia des Col e Galileo Amg, al contrario, sono entrambi andati a segno all’ultima uscita, risultato che puntano a bissare. Girardengo Gm, Gintonic Vad e Geronimo Sunrise rivestono ruolo di outsider.
SETTIMA CORSA – PREMIO ALLEVAMENTO EK
A chiudere la prima uscita autunnale di trotto all’Ippodromo Snai San Siro di Milano, l’Handicap ad invito per cavalli anziani sulla distanza dei 2.000 metri con il solo Danielino al via allo start che tenterà di sfuggire a cinque agguerriti inseguitori capitanati dal potente Espresso Italia.
Demetrio e Cardoso Dr sono esperti dello schema e hanno coraggio e grinta per essere protagonisti, così come Cienfuegos Laumar spesso positivo sulla pista. Discorso a parte per Etranger Joyeuse fuori quadro nell’ultima uscita francese ma in grado di vincere due corse di buon livello sempre oltre confine e quindi, se al top della condizione, è in grado di imporsi alla concorrenza.
Si torna a correre sul circuito meneghino di piazzale dello Sport 6 lunedì 15 e poi altre due giornate per chiudere il calendario di settembre con venerdì 19 e venerdì 26.
Link partenti: https://ippica.snai.it/partenti/T/IT33/2025-09-12?signature=f237acb79f2d77104ac93197234cef28d04150c8baec86e9ce9ef9fa7766b695
Info utili
- Dove: Ippodromo Snai San Siro di Milano – Accesso da piazzale dello Sport 6.
Quando: venerdì 12 settembre – 31^ giornata stagionale trotto.
- Orari biglietteria: dalle ore alle ore 14:00.
- Attività di bar-tavola calda: dalle ore 14:30 a fine giornata di corse.
- Inizio riunione corse trotto: dalle ore 16:20 alle 19:20 circa – sette prove.
- Costo Ingresso pubblico: ticket 5,00 euro solo per maggiorenni.
- Accesso libero per minori di 18 anni e per persone con disabilità certificata con un accompagnatore.
CALENDARIO TROTTO SETTEMBRE – IPPODROMO SNAI SAN SIRO MILANO
Lunedì 15
Venerdì 19
Venerdì 26
© Riproduzione riservata.