Andrew Parsons rieletto Presidente IPC per il terzo e ultimo mandato.

Advertisement
ANDREW PARSONS RE-ELECTED IPC PRESIDENT FOR THIRD AND FINAL TERM

Alla General Assembly 2025 eletti anche Leila Marques Mota e John Petersson come Vice-Presidenti IPC.

Andrew Parsons è stato rieletto Presidente del Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) per un terzo e ultimo mandato quadriennale durante la General Assembly 2025 tenutasi a Seoul, Corea del Sud, sabato 27 settembre.

Il dirigente brasiliano ha ottenuto 109 voti validi su 177, superando il candidato sudcoreano Dong Hyun Bae, che ne ha ricevuti 68.

“Sono davvero felice, credo che questo dimostri la fiducia che i membri dell’IPC hanno nella direzione che stiamo dando al Movimento Paralimpico”, ha dichiarato Parsons. “Dal punto di vista personale, avere l’opportunità di concludere i progetti avviati nel 2017, ma anche di aprirne di nuovi nei prossimi quattro anni, sarà incredibile. Sono grato alla famiglia paralimpica per questa straordinaria opportunità.”

Una leadership di lungo corso

Parsons, ex Presidente del Comitato Paralimpico Brasiliano e del Comitato Paralimpico delle Americhe, fa parte del board dell’IPC dal 2009 ed è stato eletto terzo Presidente del movimento nel 2017, dopo aver ricoperto la carica di Vice-Presidente dal 2013 al 2017.

Durante i suoi otto anni alla guida, ha siglato una partnership di lungo termine con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) fino al 2032 e ha ridisegnato la strategia dell’IPC, rafforzando le organizzazioni membri e ponendo l’accento sul ruolo del Movimento Paralimpico come motore di inclusione sociale.

Ha inoltre guidato il movimento durante la pandemia e ha supervisionato con successo i Giochi Paralimpici di PyeongChang 2018, Tokyo 2020, Pechino 2022 e Parigi 2024. Proprio i Giochi di Parigi sono stati definiti “i più spettacolari della storia”, battendo record di partecipazione di Paesi e atleti.

Nuove Vice-Presidenze: Marques Mota e Petersson

Oltre alla rielezione di Parsons, l’Assemblea ha scelto come First Vice-President la portoghese Leila Marques Mota e come Second Vice-President il danese John Petersson, che subentrano al neozelandese Duane Kale, non più rieleggibile.

Marques Mota, medica e quattro volte paralimpica nel nuoto, è Vicepresidente del Comitato Paralimpico Portoghese e ha ricoperto il ruolo di Chef de Mission per la delegazione di Tokyo 2020. “Mi sento profondamente onorata – ha detto – e prometto di servire con ascolto, integrità e trasparenza affinché tutti i membri e gli atleti si sentano rappresentati.”

Petersson, ex nuotatore e cinque volte paralimpico per la Danimarca (15 medaglie in carriera), guida dal 2018 il Comitato Paralimpico Danese e ha già ricoperto numerosi ruoli di governance all’interno dell’IPC e del Comitato Paralimpico Europeo. “Sono emozionato e grato – ha commentato – è un sogno che si realizza dopo anni di lavoro.”

Prossime elezioni per il Board

A causa dei tempi ristretti, l’Assemblea ha deciso di aggiornare alla prima data utile l’elezione dei nuovi membri del board at-large, che si terrà in un’Assemblea Straordinaria convocata in modalità remota.

fonte IPC


© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo