Appennino Modenese, un week end per scoprire l’equiturismo

Advertisement
Equiturismo 1

Sabato 18 e domenica 19 dicembre il maneggio di Polinago propone due giornate per apprendere i primi rudimenti dell’equitazione di base e provare subito l’emozione di una escursione a cavallo   Prosegue l’intensa attività organizzata dai centri di equitazione aderenti al Progetto Turismo Equestre della Fise Emilia Romagna. Nello specifico il prossimo fine settimana, presso il maneggio di Polinago, in provincia di Modena, Il Gruppo Attacchi Valle d’Aosta e Appennino modenese (http://www.gruppoattacchivda.it, gruppoattacchivda@libero.it, tel. 3482312390) propone, anche a cavalieri poco o affatto esperti, due giornate di avvicinamento al mondo del turismo equestre.   La mattina della prima giornata sarà dedicata all’apprendimento dell’equitazione di base in maneggio e, dopo aver pranzato a La Taverna del Brutto, il ristorante adiacente al maneggio, si terrà un’altra lezione, seguita da una facile passeggiata in campagna. Cena e pernottamento avverranno presso l’hotel Prato Verde di Polinago.   La seconda giornata i partecipanti sotto la guida di Tiziano Bedostri, tecnico FISE di III livello, proveranno l’emozione di una vera e propria escursione a cavallo tra fitti boschi di castagni, faggi e querce, e poi su, al passo e al trotto, verso le cime dei crinali fino alla Croce di Costrignano, per ammirare un panorama di rara bellezza.                 Antonella MontaltiUfficio stampa F.I.S.E. Emilia RomagnaCell. 338 9602976Email: antonella.montalti@gmail.com

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo