AREZZO EQUESTRIAN CENTRE: Grande Roberto Turchetto fa sua la 150 mista di venerdì

Advertisement
turchettoRoberto

Ha 34 anni e arriva da Bollate, l’azzurro che venerdì 13 aprile, ha portato l’Italia in trionfo nella 4° settimana del Toscana Tour 2012. Roberto Turchetto in sella a castrone grigio Baretto ha chiuso il barrage della 150 mista del Gold Tour con 0/0 in 40.07, risultato tempo che gli è valso il sorpasso del belga Nicola Philippaerts su Carlo VHPZ (0/0 in 40.27) e del grande Michael Whitaker in sella allo stallone Ingliston Twister (0/0 in 40.44) mentre nella 140 a fasi consecutive del Gold Tour ha primeggiato l’inglese Keith Shore su Zegreanne Z (0/0 in 28.81) seguito dal viareggino Matteo Giunti su Bacardi Orange de Muze (0/0 in 29.30) e dalla svizzera Jane Richard-Philips de Vuyst su Dieudonne de Guldenboom (0/0 in 29.66). Il francese Marc Dilasser su Mistinguete (0/0 in 26.69) ha vinto nella 140 a fasi consecutive del Silver Tour, in cui 2° è il belga Yanick Beirens su Anne (0/0 in 26.94) e 3° Jorg Naeve su Coolidge (0/0 in 27.03) mentre la 125 mista a barrage immediato del Gold Tour è andata al tedesco Tim Rieskamp_Goedeking su Royale’s Son (0/0 in 33.85) seguito dall’irlandese Richard Howley su Witch (0/0 in 34.00) e dal neozelandese Bruce Goodin su Casino (0/0 in 34.53). A Roberto Turchetto va anche la prima piazza della 135 a tempo del Gold Tour, questa volta in sella a Dan, ha chiuso con 0 in 58.04 e lasciato in 2° posizione l’azzurro Gianni Govoni su Imponente (0 in 61.51) e il connazionale Paolo Mencolini su Pirolino (0 in 62.25) mentre nella 135 a tempo del Silver ha trionfato la norvegese Ninni Braathen su Felix VII (0 in 64.40) seguita dal belga Yanick Beirens su Christallo (0 in 67.42) e dall’australiano Williams James Passy su King of Hearts (0 in 69.21). Al belga Pieter Clemens su Esprit de Wellington (0/0 in 32.81) è andata la 135 a fasi consecutive del Silver, in cui 2° è la nostra Giulia Martinengo Marquet su Pop Lady d’Elle (0/0 in 33.00) e 3° per la Svezia Jannike West su Careful (0/0 in 35.11) mentre nella 125 a fasi del Bronze Tour il migliore è risultato Gabriele Carrabotta in sella a Zhelenia (0/0 in 29.20), seguito dalla tedesca Antonia Schnabel su Fair Play Double (0/0 in 30.43) e da Jennifer Seidlitz su Franziska E (0/0 in 30.87). Il rumeno Valentin Velea su L Or Rouge si è aggiudicato la 130 a fasi del Silver (0/0 in 29.15), 2° è Filippo Lupis su Quattro (0/0 in 30.57) e 3° Holger Hetzel (GER) su Polly Pocket (0/0 in 34.34) mentre nella 115 a fasi del Bronze primo è risultato Francesco Delbaldo su Tibet di San Patrignano (0/0 in 51.86), 2° Nora Kuznik su Cantoblue (0/0 in 54.70) e 3° Andrea Pozzolini su Pivoine du Valon (0/0 in 57.96). Alla svedese Catherine Silfverling Jansson su Ique (0 in 68.65) è andata la 120 a tempo del Bronze, in cui 2° è la norvegese Trine Brobak su X-Tenz (0 in 72.35) e 3° Chiara Zen su Anne Sterre (0 in 73.18) mentre nella 115/120 a tempo del Jun & Ch. Bronze Tour ha primeggiato Virginia Balocco su Lesley (0 in 66.95), seguita da Kevin Angoli su Easy C (0 in 71.95) e da Asli Gulec (TUR) su Winnetou (0 in 72.01). Nel Pony Tour la 120 a fasi è andata Gabriel Andersson su Good Time Girl (0/0 in 30.09) seguita da Emil Hallundbaek, 2° su Okehurst Little Bow Wow (0/0 in 33.81) e 3° su Pauldarys Pocket Rocket (0/0 in 34.41); la 115 a tempo ha visto la vittoria della belga Maartje Verberckmoes su Hembys Parla (0 in 68.09), la 2° posizione della danese Clara Hallundbaek su Dibidoe (0 in 74.90) e la 3° di Maartje Verberckmoes su Baussy Jones (4 in 71.17) mentre nella 110 a tempo ha chiuso con 0 penalità in 66.85 secondi Gabriel Andersson su Betty Boop (SWE).
Francesca Pasquini

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo