AREZZO EQUESTRIAN CENTRE: Simone Coata è il migliore di domenica

Advertisement
arezzo panoramica 4

E’ una vittoria giovane, ampiamente meritata e guadagnata, quella che domenica 29 gennaio ha visto Simone Coata protagonista del Gran Premio del concorso nazionale A4* dell’Arezzo Equestrian Centre. Con l’unico doppio percorso netto della categoria il venticinquenne laziale in sella allo stallone italiano tredicenne Incanto della Mezzaluna ha sbaragliato i 17 avversari e battuto il corregionale Antonio Alfonso, vincitore del gran Premio di due settimane fa, che oggi su Snai Boa Vista ha chiuso con 4/0 in 46,22. Anche la terza piazza del podio è andata a Simone Coata che in sella al castrone polacco Huzar ha terminato con 4/0 in 47,13, mentre quarto è finito Alessio Albano su Talbot (1/5 in 54,40) e quinto Luca Coata su Queastar van Pauwhoeve (0/8 in 45,68). L’ottima forma atletica di Simone Coata è poi stata confermata dalla sua vittoria in sella a Wersonnevanck V (0/0 in 29,76) nella categoria 135a fasi consecutive, in cui seconda si è piazzata Monica Murtinu su Kreolka (0/0 in 30,90) e terzo Andrea Bartoletti su Quinne du Jaolas (0/0 in 32,02) mentre nella categoria 130 mista Simone Coata su Quite Beauty (0/4 in 39,29) si è guadagnato il terzo posto, preceduto da Guido Franchi su Colibria (0/4 in 34,12) e da Costanza Aliboni su Clever Boy Spalbeek Z (0/0 in 37,57). L’umbro Marcello Zucchetti sulla veloce Katikea (0 in 61,39) ha trionfato nella categoria 125 a tempo, in cui 2° si è piazzata Ludovica Luchetti su Alberta Baia (0 in 65,92) e terzo Lorenzo Troiani su Houston (0 in 71,11) mentre tra i 17 concorrenti della categoria 120 a fasi consecutive la migliore è stata Margherita Massai su Twarla Equi 2000 (0/0 in 28,48), seguita da Oscar Salerni su Regina di Capocontro (0/4 in 30,82) e da Eleonora Moggia su Landi 3 (0/4 in 31,96). La senese Rachele Franchi in sella a Dhonatella (0 in 59,39) si è aggiudicata la categoria 115 a tempo e lasciato al 2° posto Erica Milo su Vedex (0 in 60,62) e al terzo Ludovica Caporale su M. Moreno (0 in 65,83) mentre nella categoria B110 a tempo ha primeggiato Fabiana Capogna su Cesar 30 (0 in 69,22), seguita da Gea Chiaromonte su Calin (0 in 70,46) e da Alessandra Lolli su Grilla del Poggiosecco (0 in 74,79). Camilla Migliorini in sella a Carnevelli (0 in 59,36) ha trionfato nella categoria B100 a tempo, in cui Alessandra Franchi su Fair Play van de Meidoorn (0 in 64,46) si è piazzata seconda e Camilla Liverotti su Hassja (5 in 83,09) terza. Percorso netto nella B40 per Francesca Zanoni su Smokey e per Martina Roselli su Gingillo mentre nella B60 che chiuso senza errori Eleonora Cerini su Smokey. Tra i cavalli giovani si sono evidenziati nella 4 anni Landryc dell’Aurea Dragon con Vincenzo Cinelli e Crystall con Gianflavio Galli, nella 5 anni Luperco con Mauro Matteucci Jr, Obak e Onida con Vincenzo Cinelli, Mon Quidam dei Folletti e Carola del Castello con Daniele Cancogni, A.S.Oxaca e Fankhi con Gianflavio Galli, Chanel delle Lame con Fabio Zampolini, Sire One con Cristiana De Vincenzi e Maggie Braun con Alessio Albano mentre nella categoria per i 6 anni a barrage il migliore è stato Baby Arko (0/0 in 32,14) montato da Gianluca Apolloni, secondo si è piazzato Miss Caretino con Simone Coata (0/0 in 32,21) e terzo Adelchi montato da Andrea Bartoletti (0/0 in 32,95). Il prossimo appuntamento con le gare all’Arezzo Equestrian Centre è fissato con il concorso nazionale A4* di salto ostacoli del 10/12 di febbraio.

Francesca Pasquini

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo