Asl, Comune e Fondazione Ca.Ri.Civ. puntano sull’ippoterapia

Si chiama “Terapia per mezzo del cavallo in psichiatria“ ed è il progetto promosso dalla Asl Roma F in collaborazione con il Comune e con il finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia.
Iniziato a febbraio, al momento coinvolge sei utenti, che una volta a settimana svolgono delle lezioni al maneggio “Natura e Cavallo“ di Massimo Morra. Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto. “Siamo soddisfatti di promuovere un progetto simile, interessante ed innovativo – ha spiegato il presidente dell’ente bancario Vincenzo Equitazione di campagnaglia – non ci tiriamo indietro di fronte a simili iniziative anche se, senza voler alzare polemiche, dovrebbero essere le istituzioni pubbliche a curare simili progetti. E’ importante, però, in questo contesto la collaborazione con il Pincio, a sottolineare l’importanza di quanto proposto. Il Comune, per mezzo dell’assessorato ai Servizi Sociali, ha messo a disposizione un pulmino per il trasporto di pazienti ed operatori dal centro di salute mentale al maneggio. “Un intervento che può sembrare limitato – ha spiegato l’assessore Fanciulli – ma il nostro sforzo è stato grande“. “E’ un progetto di intervento riabilitativo su pazienti giovani affetti da patologie psichiatriche – ha spiegato il referente dell’iniziativa Stefano Seripa, psichiatra del centro di salute mentale – si tratta di una forma moderna ed innovativa di ippoterapia che interessa dei giovani sfruttando quelli che sono i benefici che derivano dal contesto dell’equitazione“.
fonte TRCgiornale.it