Attenzione al passaporto!

Durante il trasporto o la custodia del cavallo, avete le stesse responsabilità del proprietario; ciò vale ovviamente anche per i commercianti, le scuderie con cavalli a pensione ed i maneggi.
Se il cavallo in questione è sprovvisto di passaporto o quest’ultimo è illegibile o di contenuto non comprensibile, ciò costituisce una violazione del regolamento di custodia, anche se non si è il proprietario.
Queste regole non sono cambiate con il passare degli anni, tuttavia è cambiata la sorveglianza di queste ultime, diventata stretta e regolare.
Quindi controllate sempre che i passaporti dei cavalli che avete in custodia siano in ordine, leggibili ed aggiornati con i trattamenti veterinari (vaccinazioni soprattutto), alcuni referti veterinari possono essere allegati su documento separato.
Per quanto riguarda nello specifico lo studbook KWPN è possibile richiedere il passaporto per cavalli non registrati in due modi: per soddisfare i requisiti di identificazione può essere richiesto al fine della registrazione un documento PVE (il pedigree del cavallo, l’albero genealogico).
Può essere utilizzato il microchip (se il cavallo ne è provvisto) come riferimento, con l’ausilio del vostro veterinario che deve firmare l’apposito modulo di richiesta del passaporto (I&R form).
Se un cavallo deve essere registrato ed ha più di 12 mesi di età , la richiesta può essere inviata ma si necessita un esame del dna per identificare i genitori del soggetto ed in seguito può essere registrato.
Per chi avesse necessità di avere ulteriori informazioni nel caso specifico dello studbook KWPN, può contattare il seguente indirizzio: info@kwpn.nl.
da: kwpn.nl
(MC)