
Attualità: blitz a Collefferro per salvare 115 tra cavalli e asinelli

Roma. La task force ministeriale per il benessere dell’animale sta coordinando un’operazione che permetterà di salvare numerosi soggetti tenuti in precarie condizioni da un contadino in alcuni terreni della zona, tra Colleferro, Segni e Gavignano. Si tratta di uno dei più grandi sequestri di animali messi in atto in Italia, all’operazione hanno preso parte anche i volontari di IHP, Il Rifugio degli Asinelli e Donkey Sanctuary. La triste vicenda, di cui si è occupata nei giorni scorsi la trasmissione Striscia la Notizia , ha fatto il giro d’Italia. Dopo le numerose segnalazioni e denunce, a quanto afferma la Italian Horse Protection, finalmente qualcosa si muove.
Da giovedì 24 gennaio infatti, ben 104 tra cavalli, asini e muli, sono stati trasferiti in un terreno messo a disposizione da un’azienda agricola di Paliano come ricovero provvisorio, dove sono stati finalmente nutriti e hanno ricevuto le prime cure veterinarie.
Non è ancora chiaro quanti siano di preciso gli animali ancora da prelevare ma le stime parlano di una cifra che si aggira intorno al centinaio di soggetti tra equini e bovini, un numero che si prevede però sia destinato a salire.
Su ognuno dei terreni teatro dell’operazione sono stati trovate numerose carcasse. Esaurita questa prima fase di recupero e soccorso, verrà stabilita la nuova destinazione degli animali.
La IHP ha rivolto una richiesta di aiuto per cibi e medicinali a case farmaceutiche veterinarie, fornitori di fieno della zona di Roma e dintorni e a industrie di materiale sanitario per ritirare eventuali eccedenze di medicinali invenduti o in scadenza da utilizzare per il primo soccorso.
Per ora tutti gli animali ricoverati, tra cui alcuni affetti da patologie gravi, rispondono bene alle cure, solo un puledro, in colica al suo ritrovamento, purtroppo non ce l’ha fatta.
Naturalmente l’azione legale contro i responsabili di tale scempio andrà avanti per far giustizia su questa vergognosa vicenda.Italian Horse Protection Website (redazione HSJ)
Chi volesse donare cibo e medicinali può contattare direttamente la task force del ministero: tutela.animale@sanita.it, oppure chiamare il numero 0659944035.