
Avenches 2025: dieci nazioni in gara per la Finale Longines EEF Series Nations Cup

Avenches pronta ad accogliere la Finale Longines EEF Series Nations Cup 2025
Tutto è pronto per un grande spettacolo di sport e adrenalina. È stato svelato l’ordine di partenza della Finale Longines EEF Series Nations Cup 2025, che andrà in scena oggi domenica 7 settembre presso il prestigioso centro equestre IENA Avenches.
Dieci nazioni si contenderanno il titolo nella quinta edizione del circuito, che approda per la prima volta in Svizzera, in una location di livello mondiale già protagonista dei Campionati Europei di Completo 2021.
Ordine di partenza ufficiale
Italia
Spagna
Austria
Germania
Norvegia
Svizzera
Belgio
Paesi Bassi
Svezia
Francia
Le voci dei team
L’Italia aprirà la competizione. Il team manager Mario Verheyden non nasconde fiducia e serenità:
«Saremo i primi a entrare in campo, ma non è un problema: abbiamo una squadra molto forte. Preferisco questa posizione rispetto all’ultima, senza sorprese, con la possibilità di dare l’esempio. Nonostante il temporale dei giorni scorsi, l’arena ha retto benissimo e siamo davvero felici di essere qui».
Per la Svizzera, nazione ospitante e sesta a scendere in campo, la posizione di metà classifica è ideale. Il responsabile Peter van der Waaij commenta:
«Partire in mezzo ci permette di osservare qualche percorso prima del nostro turno. Che tu sia primo o ultimo, devi comunque dare tutto. Certo, come paese ospitante sentiamo più pressione, ma i nostri cavalieri hanno vissuto questa finale come il loro campionato e sono pronti. È pressione, sì, ma è una pressione che vogliamo vivere con entusiasmo».
Settima estratta, il Belgio accoglie il sorteggio con ottimismo. Filip Lacus, team manager:
«È un buon ordine per noi. È la prima volta ad Avenches e il centro è fantastico, con tutto ciò che serve ai cavalli. Abbiamo vissuto un’ottima stagione, con nuovi binomi: l’obiettivo è mantenere lo slancio fino alla fine».
La Francia, ultima a entrare in campo, vede nel sorteggio un vantaggio strategico. Olivier Guillon spiega:
«Partire decimi ci permette di avere una visione chiara del percorso. La squadra è formata da cavalieri esperti e l’atmosfera qui è speciale: professionale, accogliente e perfetta per cavalli e atleti. Gli organizzatori hanno fatto un lavoro eccellente dopo il maltempo: correre sotto le luci, nonostante i ritardi, è stato emozionante. Avenches ha davvero qualcosa di unico e i nostri cavalieri lo sentono».
Un weekend di sport al massimo livello
La Finale 2025 promette due manche spettacolari per decidere quale nazione conquisterà la coppa. L’appuntamento è fissato per domenica 7 settembre alle ore 11:00 locali.
© Riproduzione riservata.