Bagnaia Jumping Show 2019 Atto primo

All’insegna del bel tempo e del grandesport l’avvio del Bagnaia Jumping Show, kermesse internazionale di saltoostacoli. Il parere dei cavalieri, il programma di sabato e le iniziative Murlo (SI) – La giornata d’apertura delBagnaia Jumping Show 2019 è statafavorita da un clima eccellente che ha assicurato una condizione ideale delterreno sul quale, nel premio Conad,la prima gara dello Csi1* sono partiti 56 binomi.In questa prima categoria, con altezzadegli ostacoli fino a 1.15, a tempo, si è imposta Chiara Poletti in sella aAnique Oliver (24.13), seguita da vicinissimo da Camilla Jourdan con Gorgonzola(25.43). A chiudere la terna sul podio Mario Tancredi su Cassinos (25.45). Il premioLocman, categoria n. 2 dello Csi1* del Bagnaia Jumping Show, con ostacolida 1.20 nella formula a tempo e 45 partenti al via, ha visto la vittoria diClaudia Rossi in sella a Cermie in un 24.21. Al secondo posto Maria FrancescaGarcia con Opium de Brecey. 24.29 il tempo registrato per questobinomio che si è lasciato dietro le spalle Giorgio Fiorini con Rimmellina, interza posizione con un tempo di 25.14. Eccellente affluenza anche per gliatleti dello Csi2* che nella prima gara, il premio Magniflex con ostacoli da 1.30, ha schierato ben 78partenti. Nella formula a fasi progressive, il binomio che ha saputo faremeglio è stato un vincitore habitué del Bagnaia Jumping Show, ovvero il seneseGuido Franchi in sella ad Allezy Z. che hanno concluso la prova con 0/0 e neltempo di 24.63. Bandiera austriaca per il secondo posto, conquistato da StefanEder con Cobra 32 (0/0 25.23), mentre la terza piazza è stata ancora tricolorecon Filippo Martini di Cigala in sella a Deja Vu (0/0 25.33). Il premioComet, valevole tanto per i punti della Longines Ranking quanto per quellidel super-premio Volkswagen T-Cross legato al concorso a due stelle, ha contato51 binomi alla partenza. La categoria a tempo, con ostacoli fino a 1.45 haavuto come protagonista un velocissimo Guido Franchi, questa volta in versioneQuixotic Dc. 58.41 il tempo di questo binomio che si è lasciato Filippo Bolognicon Diplomat dietro le spalle, con 61.29. Poche frazioni di secondi tra Bolognie il terzo classificato Giovanni Consorti su Garezzo, che ha fermato il cronometroa 61.71.Con il premio Barberino Designer Outlet, categoria a tempo con ostacoli fino a1.35, si è chiusa la giornata di gare sui terreni della Bagnaia Jumping Show.In questa classe, con 56 binomi al via, il podio si è giocato su frazioni disecondi. Al primo posto si è classificato l’austriaco Stefan Eder con Farouche3, che ha fermato il cronometro a 64.02. Cristian Pitzianti su Contendro Sun hachiuso la performance in 43.13, mentre il terzo classificato Mauro Matteucci Jrcon Ballyshan Bellagio ha messo a segno il piazzamento in 64.55.Per quanto riguarda le competizioni disabato, il programma prevede:Csi1* Competitionn. 6 – Premio Royal Golf La Bagnaia – cat. a tempo Competitionn. 7 – Premio Cavallo Magazine – cat. a tempoCsi2* Competitionn. 8 – Premio Enegan – cat. Equitazione di campagna Competitionn. 9 – Premio Safe Riding – cat. mista – Piccolo Gran Premio Competitionn. 10 – Premio Volkswagen – cat. a fasi consecutive Accanto al palinsesto tecnico dellecompetizioni, a Bagnaia Jumping Show c’è sempre spazio per iniziative dilivello… E quindi, per l’edizione di quest’anno porte aperte all’imperdibiletest-drive targato Volkswagen che dalle 9.00 alle 18 metterà adisposizione Tiguan e Touareg – i SUV del colosso tedesco – per una prova diguida accanto ai campi gara.Dicono di noiLuca Marziani, campione italiano in carica: «Credo che ilBagnaia Jumping Show sia il concorso più bello che c’è in Italia dopo Piazza diSiena. Per l’atmosfera, per l’ambiente, per la qualità del fondo, per ilpaesaggio, per l’organizzazione… Se qualcuno mi chiedesse dove io sognerei diavere un altro cinque stelle in Italia io direi a Bagnaia. Se mi si chiede qualè il posto che in Italia mi fa sognare qualcosa di altissimo livello io dicoBagnaia. Concorso che è sempre stato un po’ magico, dove si crea un’atmosferadiversa… forse per la location, per la bellezza del posto, per la qualitàdell’organizzazione, per lo spirito delle persone, per il fascino del borgo edella natura, tutto… È un insieme di cose che lo rendono un concorsomeraviglioso, ma soprattutto unico». Le gare sono in live-streaming sul sitowww.cavallomagazine.itL’ingresso all’evento è gratuitoPer info: http://www.labagnaiajumping.comuff stampa Liana Ayres foto ©Paolo Lazzeroninella foto Claudia Rossi su Cermie