Botti di Capodanno, ecco la guida dell’AIDAA per tutelare i cavalli

Advertisement
capodanno fuochi artificio

Il 2012 è alle porte e con l’avvicinarsi dei festeggiamenti di Capodanno l’Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente ha provveduto a creare una guida, semplice e pratica, per alleviare l’incubo dei botti di fine anno ai cavalli. Molto spesso accade che mentre le persone si divertono a far saltare ogni tipo di esplosivo, non si accorgono che tantissimi animali, propri o nelle loro vicinanze, vivono con il terrore questo genere di festeggiamento. Proprio per questo motivo l’AIDAA ha messo a punto questo prontuario, composto da sei punti, su come rispettare i nostri equidi.  Ecco una sintesi delle regole contenute nella guida: si consiglia di tenere il cavallo in un box al riparo dai botti e possibilmente con del fieno, in modo che l’equino sia preso dal cibo. Inoltre si raccomanda di lasciare le luci accese nella scuderia e magari, se c’è la possibilità, di lasciare della musica accesa, oppure, durante il susseguirsi dei botti, rimanere con loro o comunque fare un sopralluogo, e assicurarsi che le recinzioni siano funzionanti.
”Anche i cavalli come molti altri animali sono estremamente sensibili ai botti di capodanno – dichiarano Catia Brozzi, direttore dipartimento cavalli di Aidaa e Lorenzo Croce, presidente Aidaa – per questo motivo abbiamo voluto aggiungere questo piccolo prontuario. Ricordiamo a tutti che prima di somministrare ai propri animali qualsivoglia tipo di tranquillante, anche di natura omeopatica, è sempre buona cosa chiedere prima consiglio al veterinario che si occupa del benessere e della salute del nostro cavallo”.
la voce e questre – fiseflippo testini

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo