Buch significa libro, sfogliamolo e salutiamo gli italiani che vi correranno

Advertisement
IMG 1233

Tutti i Buch dunque, succursale italiana dell’endurance

Siamo a Buch in Baviera, nel sud della Germania; ci troviamo in un comune tedesco di poco più di 4.000 abitanti che, nel giro di pochi anni, grazie anche all’esperienza e la professionalità degli organizzatori, ha saputo attrarre amazzoni e cavalieri di tutto il mondo a correre un questo “land”.

La parola Buch, in inglese significa book, libro in italiano dunque non ci resta che sfogliarlo e scoprire i 18 binomi italiani che stanno viaggiando proprio verso questa ormai rinomata “stazione enduristica”.

Supergettonata dai nostri perché in Italia la prossima FEI è a Torgnon in luglio, perché è una location abbastanza vicina all’endurance del nord Italia e sicuramente perché è una bella gara con un bel percorso e una buona organizzazione.

Buch sta diventando una buona succursale italiana tanto che le bandiere delle nostre regioni sono ben 6 ovvero Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Toscana, Vale d’Aosta e Veneto.

Non parliamo di quelle del mondo, ben 15 con atleti che vengono, per citarne qualcuna più remota, da Singapore, Kuwait, Oman, Malesia ecc.

Ebbene il grande evviva il lupo vola a, fonte FISE:

Sabato 14 giugno la rappresentativa italiana vede ai nastri di partenza del CEI3* di 160 km, Martina Pisano (Monello Alfabia) oltre a Chiara Botticchio (Sindianu), 

Melinda Chiola (De Leon Alfabia), Claudia Demarie (Caucase Bonanza) e Ita Emanuela Anna Marzotto (Akela d’Acacia) nel CEI3* di 140 chilometri.

Sempre sabato, in gara sui 120 km CEI2*/CEIY2* e sui 100 km dei CEI1*/CEIJ1* al via Camilla Curcio (Fairykey dei Laghi), Aurora Salvati (Nevosu) e Andrea Tousco (Tamber One) nel CEI2*, Francesca Marinò (Zelpa di Gallura) e Sofia Onesto (Deuss by Panduss) nel CEIY2* e Valentina Baldo (Falkon del Villoresi), Andrea Palla (Kerida) nel CEI1* e Beatrice Moneta (Amarige dei Laghi) nel CEIYJ1*.

Venerdì 13 giugno, nella giornata d’apertura dell’appuntamento bavarese, gareggeranno Carlo Ferrero (Madirangaugain), Stefano Filippi (Nogliki Bosana), Giovanni Garatti (Gaja Bachus), Carlotta Maestri (Golan Al Alfabia) e Daniele Serioli (Pastis dell’Orsetta) in un altro CEI2* di 120 km.

Appuntamento a lunedì con i risultati e i commenti a caldo

HSJ X FISE

photo by Sport Endurance

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo