
Campionati Europei 2015 – finale dressage a squadre: oro per l’Olanda, Charlotte Dujardin e Valegro al top

Sono state assegnate ieri le prime medaglie di questi Campionati Europei 2015; ad Aachen l’Olanda ha ribaltato il pronostico iniziale che vedeva favorita la squadra di casa.
Germania che passa in vantaggio dopo la prima fase del Lambertz-Prize Grand Prix seguita a poca distanza proprio dalla squadra olandese, ma nella seconda fase di questa prova valevole anche per le qualificazioni della specialità individuale gli oranje hanno brillantemente risalito la china e superato il dream team favorito per la medaglia d’oro che avrebbe altrimenti conquistato il titolo numero 23.
L’Olanda termina con il punteggio di 235.629 ed una prova maiuscola del suo team, con il solito Edward Gal a siglare il punteggio più alto degli oranje in sella a Glock’s Undercover NOP (82.229), secondo solo al binomio dei record Charlotte Dujardin e Valegro (83.029).
Ottimo punteggio anche per Hans-Peter Minderhound che con Glock’s Johnson TN (4° classificato nella 77.586), seguono Diederik van Silfhout con Arlando NOP (7° con il miglior punteggio della prima giornata, 75.814) e Patrick van der Meer con Uzzo (19° con 72.400).
Tre settimane fa dopo l’annuncio ufficiale del team che avrebbe rappresentato l’Olanda ai Campionati Europei, il tecnico Wim Ernestine aveva anticipato che l’obiettivo della squadra era sì quello di conquistare una medaglia, ma forse puntando sul basso profilo non avrebbe scommesso proprio sulla medaglia d’oro.
Un risultato arrivato un pò a sorpresa per gli olandesi che hanno orchestrato una prova corale maiuscola, soprattutto hanno beneficiato della presenza di un cavaliere esperto come Edward Gal, l’unico in grado di mettere un pò di apprensione con Glock’s Undercover il binomio britannico pluridecorato Charlotte Dujardin e Valegro.
Grande risultato per il team britannico che ottiene la medaglia d’argento con 234.229 punti, il team britannico vanta grazie a Charlotte Dujardin e Valegro il punteggio più alto del match(83.029) ed una squadra sempre più competitiva anche grazie alle new entries: Fiona Bigwood che ha siglato il secondo miglior punteggio della squadra con ad Atterupgaards Orthilia (75.800) classificandosi al 7° posto davanti al mentore di Charlotte Dujardin: Carl Hester, in rettangolo in sella al KWPN Nip Tuck (8° classificato con 75.400), mentre il quarto componente del team Michael George Eilberg è classificato al 29° posto in sella a Marakov con il punteggio di 69.943.
Sul terzo gradino del podio arriva infine la Germania, che rispetto ai suoi standard deve “accontentarsi“ della medaglia di bronzo.
Il punteggio della squadra di casa è di 230.914, per i tedeschi è l’amazzone Kristina Broring Sprehe a siglare il punteggio più alto (il terzo del match, 79.743) con Desperados FRH, mentre lo straordinario Totilas almeno per il momento ha ceduto il passo a Valegro, è infatti al 6° posto con il suo cavaliere Mathias Alexander Rath (75.971).
Per Jessica von Bredow-Werndl è 10° posto con Unee BB (75.200), chiude il gruppo invece Isabell Werth in sella a Don Johnson FRH, al 13° posto con il punteggio di 74.900.
La classifica completa: http://results.aachen2015.de/show/7/event/34/competition/1/result/
CLASSIFICA SQUADRE:
ORO – OLANDA – 235.629
ARGENTO – GRAN BRETAGNA – 234.229
BRONZO – GERMANIA – 230.914
4° Spagna – 222.486
5° Svezia – 221.557
6° Francia – 212.757
7° Russia – 212.543
8° Danimarca – 212.072
9° Austria – 211.529
10°Belgio – 211.101
11°Portogallo – 207.728
12°Svizzera – 206.286
13°Finlandia – 203.114
14°Lussmburgo – 201.600
15°Norvegia – 199.985
16°Ucraina – 199.171
17°Polonia – 197.200
18°ITALIA – 195.657
Sempre per quanto riguarda la disciplina del dressage, sabato avremo la consegna delle medaglie per la specialità individuale con i migliori 30 binomi della prova a squadre.
Passiamo alle gare di oggi ad Aachen, a breve verranno già consegnate le medaglie per la specialità a squadre del reining dove segnaliamo un bel testa a testa tra la selezione tedesca e quella italiana che ha buone possibilità di conquistare una medaglia, nel pomeriggio alle 14.00 sarà invece il turno della disciplina del completo che eleggerà il suo campione con l’ultima delle tre prove, il tracciato di cross country.
Per il completo segnaliamo il piazzamento dell’italiano Stefano Brecciaroli (Apollo van de Wendi Kurt Hoeve), 8° nella classifica generale guidata dalla tedesca Ingrid Klimke (FRH Escada JS).
www.aachen2015.de
photo: Aachen 2015/ Photographer