Campionati Europei Giovanili 2025: oro per la young rider Rachel Proudley e la children Lieselot Kooremans

Advertisement
Rachel Proudley (GB) winner in the Young-Riders Class

Rachel Proudley su Quality Street ph RI/Equitaris

Si è conclusa con grandi emozioni e un bilancio estremamente positivo l’edizione 2025 dei Campionati Europei Giovanili di Salto Ostacoli a Riesenbeck. Protagoniste assolute delle prove individuali sono state la britannica Rachel Proudley, trionfatrice tra gli Young Riders, e l’olandese Lieselot Kooremans, medaglia d’oro nella categoria Children. Due percorsi limpidi, due talenti in ascesa e un weekend che resterà nella memoria di atleti, tecnici e appassionati.

Categoria Children: Lieselot Kooremans incoronata campionessa europea individuale

A soli 14 anni, la giovane amazzone olandese Lieselot Kooremans ha conquistato l’oro individuale nella categoria Children, completando tutti e sei i percorsi del campionato senza commettere errori in sella alla sua straordinaria Nini van HD. Dopo l’argento ottenuto nella prova a squadre, Kooremans ha dimostrato sangue freddo e una determinazione da veterana anche nel barrage finale, dove ha fermato il cronometro a 30.22 secondi senza penalità.

A contendersi le medaglie sono arrivati in tre: Eleonora Ljungman (GBR), seconda con 4 penalità e un tempo di 35.08, e lo svizzero Noah Philips-De Vuyst, terzo con 4 penalità (44.66).

Miglior Children italiano: Antonio Spano su Mexicano VDL in 17esima posizione.

The children´s podium
Podio children ph RI/Equitaris

Young Riders: Rachel Proudley sorprende e conquista l’oro alla sua prima esperienza europea

Un debutto da sogno per la britannica Rachel Proudley. Alla sua prima partecipazione in un Campionato Europeo, la 19enne originaria del North Yorkshire ha conquistato il bronzo a squadre e, soprattutto, l’oro individuale grazie a delle performance impeccabili con la 14enne Quality Street. Con uno score finale di appena 0.7 punti, Proudley ha chiuso il suo percorso con un altro netto decisivo, confermandosi come una delle giovani più promettenti del panorama internazionale.

Il podio ha visto anche il talento francese Eden Leprevost Blinlebreton – figlia d’arte dell’olimpionica Pénélope – conquistare l’argento in sella a Barbie de la Roque Z. Bronzo al belga Mathieu Guery, figlio del campione olimpico Jérôme.

Miglior italiana tra gli Young Rider: Greta Lepratti su Mercy van ‘t Ruytershof.

Il presidente del comitato organizzatore, Ludger Beerbaum, ha commentato con orgoglio: “Il feedback è stato straordinario. Non è stato facile organizzare un evento così, ma il risultato ripaga ogni sforzo.”

Anche il direttore, Karsten Lütteken, ha sottolineato la volontà di trattare i giovani atleti con la stessa professionalità riservata ai top rider del mondo: “Volevamo offrire condizioni e attenzioni identiche a quelle dei campionati senior. Crediamo che questi giovani meritino rispetto e strutture all’altezza del loro talento.”

Il course designer Peter Schumacher è stato elogiato unanimemente per la qualità dei tracciati, calibrati su misura per ogni fascia d’età. Il barrage finale dei Children, che ha deciso le medaglie dopo cinque round perfetti, è stato descritto come “degno di un’Olimpiade”.

ph RI/Equitaris

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo