Campionati Italiani di Endurance 2025: un’edizione tutta al femminile

Advertisement
e7e9782f 6b45 4d16 97a3 d4d94c0217a7

L’endurance tricolore parla soprattutto al femminile, confermando una generazione di atlete pronte a scrivere nuove pagine della disciplina.

Rocca di Papa, 8 settembre 2025 – L’edizione 2025 dei Campionati Italiani di Endurance resterà negli annali come quella dominata dal talento femminile. Quattro titoli nazionali, infatti, sono andati ad altrettante amazzoni che hanno saputo imporsi con determinazione nelle diverse categorie.

La cornice è stata quella dei Pratoni del Vivaro, al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa, teatro di tre intense giornate di gare culminate sabato sera con le premiazioni alla presenza del presidente FISE Marco Di Paola, del chair del FEI Endurance Committee Christian Lozano e del segretario generale FISE Simone Perillo.

Carolina Tavassoli Asli regina della 160 km

La prova regina del CEI3* (160 km), disputata venerdì, ha visto il trionfo di Carolina Tavassoli Asli in sella a Fayiza du Barthas. Dopo oltre quattordici ore di gara, la marchigiana ha conquistato il secondo titolo assoluto della carriera, replicando il successo ottenuto nel 2019. Argento per Valentina Galli con Ziru de Iloi, al primo podio tricolore, e bronzo per Costanza Laliscia, ancora una volta protagonista sul podio nazionale.

Young Riders: la prima volta di Alice Gurieri

Sabato è stata la giornata dei giovani. Nel CEIYJ2* (120 km) il titolo è andato a Alice Gurieri con Sweet Jazz, seconda nella classifica internazionale ma prima fra le italiane. A completare il podio azzurro, due amazzoni laziali: Ludovica Grasso (argento con Penang) e Aurora Di Persio (bronzo con Astore). Per tutte e tre si tratta del primo alloro in questa categoria.

Under 14 e Pony: spazio ai giovanissimi

Sempre sabato si è corso il Campionato CEN B/R Under 14 (81 km), vinto dalla veneta Martina Carniel su Shalimar di Pegaso, davanti a Beatrice Moneta e Irene Spaziani.
Ad aprire il lungo weekend erano stati invece i giovanissimi impegnati nei Campionati Pony. Nella categoria Élite di 9 km il successo è andato alla sarda Francesca Maria Senette con Burgesu, seguita da Emma Ghidinelli e Vittoria Monetti.

Trofeo Nazionale e Criterium

Oltre ai titoli italiani, il programma ha incluso anche il Trofeo Nazionale e il Criterium.

  • Nel CEI1* di 100 km valido per il Trofeo, vittoria della toscana d’adozione Ita Emanuela Marzotto con JM Essa. Tra gli young rider, successo per l’umbra Livia Meneghini con Taris di Gallura.
  • Nel CEI2* di 120 km (Criterium), disputato sabato, a spuntarla è stata ancora una volta Costanza Laliscia, questa volta con Cadzya du Barthas. Alle sue spalle Soraya Susco e Daniele Serioli.

Con i quattro titoli nazionali assegnati ad amazzoni di diverse regioni, il bilancio dei Campionati Italiani 2025 è chiaro: l’endurance tricolore parla soprattutto al femminile, confermando una generazione di atlete pronte a scrivere nuove pagine della disciplina.

HSJ x FISE

Ph Sportendurance

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo