Cavalli e cavalieri a scuola di Tellington, per imparare l’addestramento gentile

Advertisement
Cavallo prato 1

Sabato 5 e domenica 6 febbraio a Bologna, presso la Società Ippica Bolognese, si terrà il primo di tre corsi dedicati al Metodo Tellington TTouch, un modo di approcciarsi al cavallo per ottenere una collaborazione leale e sicura, basata sul rispetto reciproco
Il Metodo Tellington TTouch, apprezzato ed applicato in tutto il mondo e da poco disponibile anche in Italia, prende il nome dalla sua ideatrice, Linda Tellington Jones (nella foto), che da sempre dedica la sua vita agli animali e alle persone, cercando una via per una profonda comprensione reciproca. Il Metodo si propone come un modo moderno ed efficiente di approcciarsi al cavallo, per ottenere una collaborazione rispettosa delle individualità e delle differenti esigenze e problematiche che ciascuno può incontrare nella relazione con questi splendidi animali. E’ applicato in ben 25 paesi del mondo da allenatori, cavalieri di tutte le discipline equestri, veterinari, fisioterapisti, tecnici di riabilitazione equestre e semplici appassionati. Sono innumerevoli le persone che dopo aver incontrato il Tellington hanno riportato un netto miglioramento dell’attitudine, del carattere e delle performance dei loro cavalli, ai quali vengono proposte soluzioni semplici e non coercitive per imparare ad agire ragionando, piuttosto che reagendo d’impulso. Grazie al lavoro sul corpo degli animali (TTouch), agli esercizi a terra e al lavoro dalla sella – ribattezzato “la gioia di montare”, perché montare a cavallo deve essere una gioia e non uno stress – in poche sedute si ottiene un netto miglioramento dell’equilibrio e della coordinazione, dell’impulso e del desiderio di collaborare, della gestione in scuderia, in passeggiata o in gara. Il Metodo Tellington è molto concreto e logico ed è tra i pochi addestramento cosiddetti “gentili” che basa le sue teorie su numerosi e autorevoli studi scientifici, condotti tanto sui cavalli che sulle persone.
L’insegnante che terrà i corsi presso la Società Ippica Bolognese sarà Massimo Da Re, medico veterinario ippiatra e responsabile per l’Italia del Metodo Tellington Cavalli. Da Re proporrà tre week-end introduttivi suddivisi in tre moduli:
MODULO 1 “FIDUCIA E RISPETTO” 5/6 febbraio
MODULO 2 “EQUILIBRIO E COORDINAZIONE” 5/6 marzo
MODULO 3 “IL LAVORO DALLA SELLA” 28/29 maggio
Il corso è aperto a tutti, ma saranno accettati un massimo di 12 partecipanti.
Per saperne di più sul Metodo si può consultare il sito www.tellingtonttouchtraining.it

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo