Cavalli e deltaplani antincendio

ARCE – La XV Comunità Montana “Valle del Liri” di Arce ha avviato anche quest’anno l’attività di prevenzione degli incendi boschivi.
Tra le novità assolute l’utilizzo di deltaplani e di cavalli per la ricognizione del vasto territorio e il lancio di volantini contenenti esortazioni alla prevenzione degli incendi boschivi.
A renderlo noto con soddisfazione è il presidente dell’Ente montano Dino Giovannone.
“La Regione Lazio- ha spiegato il presidente- ci aveva comunicato che la Comunità Montana di Arce era stata ammessa a contributo per l’espletamento delle attività di antincendio boschivo con un importo minore rispetto al Progetto iniziale. Si è resa necessaria così una rielaborazione del Progetto originario in modo da renderlo comunque operativo ed efficace.
Di qui l’idea di incentivare l’attività di avvistamento attraverso un velivolo biposto ultraleggero in grado di garantire una adeguata ricognizione nelle località più impervie e meno raggiungibili da terra. Nelle zone più accessibili , sfruttando anche i sentieri realizzati dalla XV Comunità Montana, inoltre, saremo presenti attraverso ricognizioni giornaliere che verranno effettuate dai Vigili del fuoco in congedo”.L’attività di prevenzione incendi sarà effettuata, insomma, oltre che in collaborazione con l’Anpana, anche in collaborazione con la Protezione Civile di Arce, con la Protezione Civile Santa Barbara di Fontana Liri e con il gruppo Protezione Civile di Arpino.Ognuno dei volontari sarà collegato dalle 8 alle 20 con la sala operativa allestita presso la sede della XV Comunità Montana che è attivata dal lunedì al sabato attraverso telefoni cellulari.
Le Associazioni interverranno per le attività di spegnimento di primo livello e con operatori in possesso di specifica patente di guida idonea all’utilizzo del mezzo polivalente della XV Comunità Montana per operare anche in assenza dell’autista dell’Ente.fonte – P41.it