Cavalli e spettacolo: Cenerentola rivive a Venaria Reale, grazie a una kolossal prodotto da Rai e Rada Film

Advertisement
la mandria 8

La favola per eccellenza rivive, grazie a una produzione Rai-Rada Film, nei luoghi da sogno, della “Corona di delizie”, il sontuoso sistema di residenze di corte edificato intorno a Torino. Un unicum di scenografie architettoniche ed ambientali di cui è parte la Reggia di Venaria Reale ma anche la Villa dei Laghi (a casa di Cenerentola) edificata successivamente, intorno al 1860, su committenza di Vittorio Emanuele II che decise, tra gli altri, la realizzazione di Cascina Rubbianetta, un rurale ma raffinato edificio a forma di ferro di cavallo per l’allevamento reale dei cavalli da destinare all’esercito ed alle competizioni. Cascina Rubbianetta è oggi sede del Centro Internazionale del Cavallo e, grazie all’opera di restauro nell’ambito del più generale intervento di valorizzazione de La Venaria Reale e del comprensorio del Parco Regionale La Mandria, ha potuto finalmente rinnovare l’antico rapporto che sin dalle origini l’ha vista strettamente legata al cavallo.
Il Centro del Cavallo ha tra gli obiettivi prioritari quello di costituire un polo di riferimento internazionale per le molteplici attività inerenti il cavallo, di aprirsi al territorio e rappresentare per quest’ultimo un centro di servizi che svolga, attraverso il cavallo, attività ludico-didattica, formativa, sociale, sanitaria oltre che ovviamente sportiva e di promozione dei beni naturalistici, storici e artistici della regione e di altre aree di interesse attraverso il turismo equestre ed iniziative culturali. Il cavallo è stato un compagno fondamentale nel lungo percorso di crescita della civiltà umana; con l’avvento della meccanizzazione l’uomo non ha dimenticato i trascorsi con questo nobile animale e, quasi a voler ricordare la sua importanza nella storia ed in particolare il legame con alcuni luoghi, ha trovato posto in questo omaggio al celebre compositore ed alla sua Cenerentola, ideato da Andrea Andermann. La favola viene riproposta al grande pubblico, in tutta la sua magia, attraverso la direzione e la personale rilettura di Carlo Verdone.
I cavalli del Centro Internazionale del Cavallo, sotto la guida dei tecnici del Centro, faranno parte del cast di questo kolossal, che sarà trasmesso in diretta televisiva in mondovisione.
“Sono lieto” – dichiara il Presidente Marco Danese – “che il Centro del Cavallo abbia avuto modo di prendere parte, insieme alla Regione e agli altri Enti, a questo ambizioso progetto culturale e di mostrare come la qualità tecnica degli operatori equestri ed il livello di addestramento dei cavalli in forze presso il Centro, consenta, tra le altre attività, una proficua partecipazione sui set cinematografici.”Centro Internazionale del Cavallo – La Venaria Reale

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo