Cavallo malato al ‘Raggio di Sole’

Tratto da ilrestodelcarlino.tg – Nessun rischio per l’uomo
La sostanza riscontrata sul pelo dell’animale non sarebbe nociva.
“Gli episodi di disturbi e irritazioni riferiti dai frequentatori del maneggio non sono riconducibili al contatto con i cavalli“, così il referto tossicologico.In base agli accertamenti compiuti dai Servizi di sanità pubblica veterinaria, la sostanza riscontrata sul pelo di un cavallo malato di cherato-congiuntivite nel maneggio Raggio di sole di Forlì è il piperonil-butossido, un energizzante usato anche in alcuni presidi medico chirurgico per cavalli, che non ha tossicità acuta su mammiferi, né tossicità cutanea su pelle, occhi e mucose.
quanto ha riferito in Aula il sottosegretario alla presidenza della Giunta, Alfredo Bertelli, in risposta ad una interpellanza di Antonio Nervegna (Fi-Pdl) sul caso. In base alle conoscenze della tossicologia sulla sostanza – ha poi aggiunto Bertelli – non ci sono elementi per ritenere che la stessa sia in qualche modo ricollegabile ai disturbi riferiti da frequentatori del maneggio e che abbia comportato un rischio per la loro salute.Negative dunque anche le verifiche sulla presenza di eventuali rischi per la sicurezza e la salute di operatori e frequentatori della struttura ippica effettuate dall’Unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro del dipartimento sanità pubblica dell’Ausl forlivese. Intervistando 6 frequentatori dei 9 che avevano lamentato disturbi – ha chiarito il sottosegretario – si è verificato che nessuno degli episodi infettivi è riconducibile al contatto con animali ammalati e nessuna delle manifestazioni irritative è da riferire “ad alcuna insolita esposizione ambientale”.Antonio Nervegna ha espresso soddisfazione “per la parte sanitaria” della risposta, che attesta l’assenza di rischi per la salute delle persone. Rimane il fatto che come sarebbe poi emerso a provocare la malattia dei cavalli sarebbe stato un trattamento parassitario non autorizzato somministrato nella zona adiacente il maneggio. Il consigliere ha quindi sollecitato controlli in tal senso.