CE Herning: prima manche a Ben Maher e Cella, buona la prima per gli azzurri e Italia tra le top 5

E si è chiusa ad Herning la prima delle gare in programma per quanto riguarda il salto ostacoli, lo Speed Challenge P.S.I. Fei European Championships da 1.50m, prova n°1 presentata da JBK Horse Shows valevole per la classifica a squadre e individuale.
Termina con il britannico Ben Maher in testa alla classifica con l’ormai confermatissima BWP grigia Cella (2002, Cento / Chin Chin), velocissimo questo binomio che ha registrato un tempo di 76.31, al suo seguito lo svizzero Steve Guerdat con il Selle Française Nino des Buissonnets (2001, Kannan / Narcos) che si ferma a 76.89 mentre al 3° posto nella classifica provvisoria il transalpino Roger-Yves Bost su Castle Forbes Myrtille Palois (2000 Dollar du Murier / Grand Veneur) registra un 77.47.
4° Luciana Diniz POR Winningmood
5° Kevin Stau FRA Silvana HDC
6° Jens Fredricson SWE Lunatic
7° Rolf-Goran Bengtsson SWE Casall Ask
8° Patrice Delaveau FRA Orient Express HDC
9° Gabor Szabò HUN Timpex Cabale
10° Daniel Deusser GER Cornet d’Amour
Degli italiani il miglior piazzamento è quello di Garcia che sfiora la top 10 con un netto in 80.54, mentre meno veloci seppur precisi sono stati Piergiorgio Bucci con Casallo Z (15° posto in 81.79) e Luca Moneta, tra i primi a partire su Neptune Brecourt e tra i primi a far registrare un netto, Moneta è 26° con il tempo di 84.30 mentre non riesce a chiudere il poker azzurro Emanuele Gaudiano, che sbaglia con Cocoshynsky ed accumula 4 penalità.
Curiosamente della delegazione tedesca solo Daniel Deusser rientra tra i primi 10, sbaglia Carsten-Otto Nagel con Corradina (4 penalità) ma soprattutto sbaglia chi non ti aspetti, i top riders Christian Ahlmann su Codex One e Ludger Beerbaum con Chiara 222 terminano con 4 penalità a testa, mentre i più in forma sembrano essere i transalpini che piazzano un 3° posto con Bost e altri 2 binomi nella top 10.
La Svezia di Bengtsson si difende bene e a parte l’eliminazione di Angelica Augustsson conclude con 2 cavalieri tra i primi 10: Jens Fredricson e Bengtsson, quest’ultimo che raggiunge il suo obiettivo per questa prima giornata di gara ovvero terminare tra i primi 10 per godere di un significativo vantaggio di classifica nelle prossime prove.
La classifica a squadre vede per il momento la Francia al comando, seguita dalla Gran Bretagna ed al 3° posto dalla temibilissima Svizzera.
Germania al 4°posto e subito dietro l’ITALIA, seguita al 6° posto dall’Irlanda, al 7° dalla Svezia ed all’8° dalla Spagna, chiudono la top 10 Olanda e Belgio rispettivamente al 9° e 10° posto.
Per oggi si chiude qui, si riparte domattina alle 8.45 con il 2° round del P.S.I. Fei European Championships, finale della competizione a squadre e 2° round per la classifica individuale.
Clicca qui per i risultati completi della prova di oggi: http://results.scgvisual.com/2013/herning/r1.html
(MC)