Centro del Cavallo, Campionato Nazionale Libertas di Corsa Campestre.

Advertisement
la mandria 10

Storia, natura e sport ecocompatibili sono gli elementi della sinergia tra la Casa del cammino e dello sport e la Fondazione Centro del Cavallo sinergia che, sotto l’egida della Federazione Italiana di Atletica Leggera, ha reso possibile organizzare con successo diverse iniziative e che darà luogo allo svolgimento del Campionato Nazionale Libertas di Corsa Campestre.
L’evento, che assegnerà i titoli nazionali per questa disciplina, avrà luogo domenica 3 marzo a partire dalle ore 8:00 presso la meravigliosa cornice del centro dove scenderanno in gara oltre un centinaio di concorrenti provenienti da tutta Italia, tra cui una delegazione di allievi ipovedenti e non vedenti.
A conferma della vocazione sportiva e sociale della Fondazione Centro Internazionale Centro del Cavallo e della volontà della stessa di valorizzare l’inestimabile patrimonio della regione Piemonte e di costituire un polo di servizi soprattutto per il territorio, quella di domenica sarà la seconda collaborazione con la Casa del cammino e dello sport che in quest’area ha già portato il 15 settembre 2012 il Campionato Italiano di Società di Marcia sulla distanza di 20 chilometri.
L’iniziativa, volta ad ampliare l’offerta della pratica sportiva di discipline che si svolgono nel rispetto della natura e delle biodiversità, darà la possibilità di accrescere la conoscenza di questa splendida struttura e del contesto nella quale è inserita, il prestigioso comprensorio de “La Venaria Reale” ed il parco La Mandria.
Sono intervenuti alla conferenza stampa di presentazione dell’evento che si è svolta ieri, Enrica Lanza, presidente regionale Libertas e, per lo stesso ente, il presidente provinciale Fulvio Martinetti; inoltre Mario Blatto, presidente del comitato interprovinciale F.I.A.S.P Piemonte – Federazione Italiana Sport per Tutti -. Il Coni regionale è stato rappresentato dal neo vice presidente Piercarlo Molinaris, che ha avuto modo di portare i saluti del vice presidente della Provincia nonché presidente del Coni Piemonte Gianfranco Porqueddu.
A moderare la conferenza Claudio Asteggiano, presidente del comitato organizzatore della manifestazione che ha voluto ribadire l’importanza della sinergia tra la Fondazione Centro Internazionale del Cavallo e la Casa del cammino e dello sport volta anche a valorizzare il nostro patrimonio culturale creando una rete tra i siti a carattere naturalistico e storico artistico della Regione Piemonte e di tutto il territorio nazionale.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo