Che fine hanno fatto i cavalli di Colleferro?

Dopo il tam-tam mediatico degli scorsi mesi sullo scandalo Colleferro, ora è calma piatta.
Ma che fine hanno fatto ora i cavalli vittime di quel terreno degli orrori?
Se ne stanno prendendo cura Enpa, Italian Horse Protection e Rifugio degli Asinelli, sostenendo tutte le spese per dare una nuova vita ai più di 200 cavalli sequestrati, molti dei quali arrivati in condizioni tali da dover subire più di un intervento veterinario, quasi tutti denutriti, alcuni altri non ce l’hanno fatta a salvarsi.
L’ultimo in ordine di tempo ad essere stato soccorso è stato uno stallone grigio con una grave ferita al posteriore sinistro nel mese di giugno, soccorso immediatamente e trasportato in clinica a Perugia a spese totalmentente sostenute dalle associazioni.
Pochi giorni dopo l’intervento il cavallo è stato trasferito nel centro di recupero di una delle associazioni, dove dovrà seguire un periodo di riabilitazione con una delle veterinarie che collaborano con l’associazione.
Più di 200 dei cavalli di Colleferro sono stati salvati, tra cui alcuni puledri, 23 dei quali ora sono ancora in cerca di casa, ora stanno bene.
www.italianhorseprotection.it
(MC)