CHI Geneve, day 2: Wathelet vince la gara di apertura e Farrington la alta della giornata, a Brianne Goutal la prova knock-out.

Il concorso ippico n°1 del mondo procede e siamo di nuovo con l’attenzione rivolta a Ginevra per dare uno sguardo agli avvenimenti della giornata di ieri:
prima competizione internazionale di salto ostacoli ad aver avuto luogo è stata quella da 1.45m, il Prix des Communes Genevoises si è svolto alle 14.00 ed ha incoronato vincitore il belga Gregory Wathelet con lo stallone BWP di 9 anni Etoile M (Toulon), dietro di lui il colombiano Daniel Bluman con lo stallone Holsteiner Cantando Lyngris (Cassini I) ed al 3° posto il brasiliano Marlon Mòdolo Zanotelli su Ode des Roche, Selle Française saura di 11 anni da First de Launay.
La alta della giornata è andata in scena alle 19.00, nel Credit Suisse Grand Prix da 1.55m con jump-off ha trionfato il cavaliere a stelle e strisce Kent Farrington in sella al castrone KWPN Willow, grigio del 2003 figlio di Guidam.
18 i binomi che hanno meritato l’accesso alla fase finale della prova con 9 di questi che hanno chiuso senza errori anche al jump-off, ma il più veloce è stato l’americano che ha battuto sul tempo l’ex n°1 del mondo Ben Maher il quale ha siglato un 34.46 con la sua strepitosa Cella (Cento) ma nulla ha potuto contro il tempo di Farrington: 33.89.
Al 3° posto troviamo l’irlandese Dermott Lennon con Loughview Lou-Lou che aveva dapprima guadagnato la testa della classifica in 34.96 ma è stato poi superato da Ben Maher prima ed in seguito da Farrington sul finale della gara.
Il resto della top 10:
4° Daniel Deusser GER Cornet d’Amour
5° Aymeric de Ponnat FRA Armitages Boy
6° Cameron Hanley IRL Antello Z
7° Philippe Le Jeune BEL Loro Piana Once de Kreisker
8° Pius Schwizers SUI Picsou du Chene
9° Edwina Tops-Alexander AUS Ego van Orti
10°Beat Mandli SUI Louis 162
La classifica completa su: http://results.scgvisual.com/2013/geneve/r10.html
Per terminare la serata si è svolto infine l’emozionante competizione con la formula del knock-out, tra i partecipanti anche Luca Maria Moneta in sella a Neptune Brecourt, il binomio italiano ha superato la prima fase eliinatoria contro l’olandese Edwin Smith & Copain du Perchet, ma nella fase seguente è stato eliminato nel confronto con l’amazzone statunitense Brianne Goutal in sella a Mon Gamin che sono poi andati a vincere la competizione grazie alla vittoria nella fase finale contro Daniel Bluman & Cantando Lyngris.
Per quanto riguarda la giornata odierna si parte con le prove internazionali di salto ostacoli già dalla mattina, in corso dalle 9.30 la prima di queste: il Prix du Selève con la formula Accumulator con jolly ad altezza 1.45/1.50m.
Altre 3 poi le competizioni internazionali di salto ostacoli in programma: alle 13.30 la Coupe de Genève da 1.50m con jump-off, mentre alle 20.00 la alta della giornata con il Champions’ Challenge da 1.60m 2 fasi a tempo.
Per finire alle 22.15 si svolgerà il Prix Starling Hotel Geneva, table C da 1.45m.
da: chi-geneve.ch
(MC)