CHIO Aachen, anteprima sul Grand Prix Rolex

Advertisement
McLain Ward USA Clinta credits Rolex Keith Houghton

Il dado è tratto: ad Aachen torna domani l’appuntamento con il Grand Slam of Showjumping, le competizioni delle giornate precedenti hanno ormai già selezionato i partecipanti al Rolex Grand Prix di domenica 22 luglio, tra i quali troviamo il nostro Lorenzo De Luca: l’azzurro ad oggi è stato il più brillante in questa importante manifestazione e sarà l’uomo di punta per l’assalto al podio del Grand Prix.Lorenzo avrà il suo bel da fare domani, sul verde campo di Aachen anche protagonisti del calibro di McLain Ward, l’amazzone tedesca Meredith Michaels-Beerbaum ed il colombiano Daniel Bluman.L’americano oltre ad essere un autentico specialista delle prove dove la velocità fa la differenza, è tra i più in forma degli atleti a stelle e strisce e ad Aachen nelle giornate precedenti si è già aggiudicato una vittoria nel Prize of North-Rhine Westfalia con Clinta: arrivata nelle sue scuderie nel febbraio 2018 ha avuto una fase di grande crescita, vincendo il primo GP CSI5* a New York e quello CSI4* a Devon.Per l’impegno di domani Ward sceglierà invece il suo fuoriclasse HH Azur con il quale in carriera ha già ottenuto grossi risultati come il titolo di Coppa del Mondo e la medaglia olimpica a Rio 2016.L’amazzone di origini americane ma naturalizzata tedesca invece, ad Aachen ha già trionfato in passato con il leggendario Shutterfly e, per lei come per tutti gli atleti tedeschi, questo appuntamento ha un valore particolare.Partito quello che per diverso tempo è stato il suo top horse, Fibonacci, Meredith Michaels Beerbaum per l’importante Grand Prix di domani potrebbe scegliere di puntare sulla sua nove anni : ancora un pò “verde“ per sperare in una grossa vittoria come questa come ha raccontato la sua groom Anu Harrila in una intervista rilasciata all’ufficio stampa del Rolex Grand Slam ma con tanta qualità da poter testare un campo come quello di Aachen senza brutte sorprese.La sorpresa è l’israeliano Daniel Bluman, cavaliere che ha fatto decisamente molto bene durante la stagione di Coppa del Mondo con diverse vittorie durante le tappe di qualificazione americane e che soprattutto ha trovato il suo crack, Ladriano Z: perfetto per questo tipo di gare, ha seguito un programma di preparazione specifico per questa gara a Calgary.Questo cavaliere, che non proviene da una famiglia equestre, con tenacia, pazienza e dedizione ha costruito la sua scuderia dal nulla con i cugini Elan e Marky, partendo da giovani cavalli e soggetti da costruire ha finalmente a disposizione due cavalli da Grand Prix pronti per essere competitivi come appunto Ladriano Z, ma anche Bacara.Daniel ha pianificato molto nella sua stagione in funzione proprio degli impegni del Grand Slam e non rimarrà a guardare anche se la concorrenza tra i vari Marcus Ehning, Eric Lamaze (suo idolo, tra l’altro) è di quelle imponenti.E De Luca? Lorenzo, per il quale davvero in moltissimi fanno il fifo, ad Aachen ha fatto davvero molto bene finora con un 2° posto nella categoria riservata ai giovani cavalli delle prima giornata, la miglior prestazione tra quelle degli azzurri in Nations Cup ed un 2° posto nello Stawag Prize con Limestone Grey, potrebbe scegliere Limestone Grey oppurre Irenice Horta per l’assalto al podio del Grand Prix Rolex.
Source: Press Release CHIO AachenPhoto: McLain Ward USA Clinta – credits Rolex – Keith Hougthon

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo