Circa 4 milioni di dollari per l’Università di Saskatchewan.

Advertisement
canada

Siamo in Canada, e a quanto pare oltre oceano non badano a spese in quanto a ricerca e sviluppo. Infatti ammonterebbe a tale somma ,la cifra devoluta dal governo (e privati in parte), che andrebbe a migliorare punti nevralgici della facoltà di medicina veterinaria della provincia del Canada occidentale. I lavori al  centro (Ryan Dubé Equine Performance Centre,così chiamato) inizieranno proprio nel mese di febbraio con la realizzazione diuna pista asfaltata interna, che consentirà ai medici e agli studenti di svolgere gli esami su una superficie liscia, 365 giorni l’anno. Oltre al suo valore diagnostico, la pista sarà utilizzata per l’insegnamento e la ricerca dimostrazioni zoppia-oriented.
Un longeing arena permanente per la diagnosi accurata e l’individuazione di molti problemi di zoppia bilaterale unilaterale o sottile nei cavalli. L’arena  inoltre diventerà anche un punto focale per laboratori, dimostrazioni e seminari di formazione continua nel settore veterinario.
Una zona multi-purpose un luogo protetto in cui  i docenti e gli studenti potranno  effettuare esami di vario genere  e Le varie procedure tecniche che vengono eseguite giornalmente.
Ma vediamo cosa ne pensa  il dottor Douglas Freeman preside della facoltà: “Questa espansione offrirà ai nostri studenti, docenti e personale, gli strumenti e gli spazi interni di cui hanno bisogno, per la cura e la salute del cavallo. In particolare, questo edificio sarà un punto di riferimento per la diagnosi, il trattamento e l’analisi dei problemi  inerenti alle zoppie di varia natura. Sarà inoltre anche un luogo dove i nostri studenti di veterinaria potranno imparare sempre  di più, e sempre meglio, su come riconoscere e diagnosticare le cause di zoppia nei cavalli; in modo da poter fornire ai loro futuri clienti  le migliori opzioni di trattamento.”  Il campus conta circa 450 studenti iscritti ai corsi di studio universitari e veterinaria. Il college Equine Health Research Fund investe ogni anno quasi 200.000 dollari in fondi per la ricerca sulla salute degli equini, borse di studio e un programma di ricerca per gli studenti di veterinaria della facoltà. Centri specializzati come questo possono fare  davvero la differenza, in un settore come quello del salto ostacoli,che mette sempre più a dura prova i cavalli, con stagioni agonistiche il più delle volte lunghe e di elevata difficoltà.
Un Grande progetto quindi,che vede la figura del cavallo  e in particolare la fenomenologia delle zoppie, al centro di un sistema che mescola formazione, cultura e ricerca  In una politica di investimenti inoltre, che mira ad accrescere la propria competizione, sia in campo medico-veterinario, sia in campo sportivo, sia in capitale intellettivo umano, tali strategie sono fondamentali per creare i pilastri di un sistema fondato sulla competizione globale, che è sempre più aspra e serrata. Quindi, investire in ricerche e tecnologia oggi,vuol dire poter essere presenti e protagonisti domani. A quanto pare i canadesi questo lo sanno, e fanno di tutto per non rimanere indietro, nell’eterna corsa verso il progresso…Edgar Palermo

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo