Circuito FISE cavalli giovani spnsored by Avantea: i risultati della terza tappa

Advertisement
IMG 1248

Si conferma il sostegno di Avantea all’eccellenza nell’allevamento del cavallo sportivo

Domenica si è conclusa la terza tappa del Circuito FISE cavalli giovani, un appuntamento chiave per la valorizzazione dei giovani talenti equini che ha visto protagonisti i migliori soggetti di 5, 6 e 7 anni. L’evento, sostenuto da Avantea, azienda leader nel campo delle biotecnologie della riproduzione equina, ha messo ancora una volta in luce l’impegno concreto dell’azienda a favore della selezione genetica e dello sviluppo dell’allevamento del cavallo sportivo in Italia.

Categoria 7 anni – Gran Premio mista H145 + Alto Livello MASAF

Nel Gran Premio riservato ai cavalli di 7 anni (altezza 1.45 m), la vittoria è andata a Rebecca Balvi, in sella a Cartinos, promettente baio Holsteiner del 2018, figlio di Cartiano. Il binomio della Scuderia Monteleone ASD ha chiuso il percorso con doppio zero e un tempo di 49.04 secondi, confermandosi tra i migliori interpreti della categoria.

Secondo posto per Matteo Leonardi con Belinda de la Croix Renard Z, figlia del celebre Big Star. Nonostante un ottimo tempo nel jump-off (44.15 secondi), un errore ha compromesso il punteggio. A completare il podio, Filippo Jordan Pagan Griso su Nickelodeon VDL, che ha chiuso con un’unica penalità a tempo.

Quarta posizione per Alessandro Colombo con Sushi L3B, seguito da Morgan Bisi con Sky Breaker JW van’t Meulenhof, entrambi con 4 penalità ma ancora protagonisti in una categoria altamente selettiva.

Categoria 6 anni – Gran Premio mista H135 + Alto Livello MASAF

Tra i 6 anni (altezza 1.35 m), a imporsi è stata Marta Marelli con Novack de Virton, un baio Selle Belge del 2019 che ha messo in mostra equilibrio, potenza e grande maturità agonistica. Il binomio, portacolori del Garden Horses ASD, ha chiuso con un doppio netto e un tempo di 53.67 secondi.

Alle sue spalle, Daniele Cuva in sella a Osyris, grigio KWPN figlio di Tangelo van de Zuuthoeve, e Simone Paciotti con Million Blue del Rilate, prodotto dell’Allevamento Rilate, entrambi con 4 penalità nella seconda fase.

Chiudono la top five Francesco Correddu, che ha piazzato Deboi al quarto posto, e Alice Eulisse con Jamais Deux Sans Toi, a conferma del livello sempre più competitivo della categoria.

Categoria 5 anni – A fasi consecutive H125 + Alto Livello MASAF

Nella prova riservata ai giovanissimi 5 anni, è stato Filippo Codecasa a conquistare la vetta del podio con Hallsmill Lilly, femmina Irish Sport Horse figlia di Ganesh Hero Z, completando il percorso con doppio netto e un tempo rapidissimo di 32.77 secondi.

Seconda la sorella Elena Codecasa su Comme Toi, seguita dal compagno di squadra Francesco Correddu, che ha piazzato ben due cavalli nella top five: Easy F.L. (terzo) e Dhuilio de le Garzide Z (quarto). Chiude la classifica dei migliori cinque Clint Sulmoni con Non Plus Ultra, una figlia di Cornet Obolensky.

Avantea: innovazione e genetica al servizio del futuro sportivo

La presenza di Avantea come title sponsor del circuito non è casuale: da anni l’azienda cremonese rappresenta un punto di riferimento internazionale nella riproduzione assistita del cavallo sportivo grazie all’utilizzo delle più avanzate tecnologie, come l’OPU-ICSI. Il sostegno a un circuito dedicato ai giovani cavalli è perfettamente coerente con la mission dell’azienda, che punta a valorizzare la genetica e selezionare i campioni del futuro, sostenendo concretamente il lavoro degli allevatori, tecnici e cavalieri italiani.

Questo investimento nel futuro si riflette nella qualità crescente dei soggetti in gara, molti dei quali vantano genealogie d’eccezione e sono frutto di un’attenta programmazione riproduttiva. Un risultato che dimostra come la sinergia tra biotecnologia e sport possa rappresentare una chiave vincente per lo sviluppo dell’intero comparto equestre.

Tutti i risultati qui

Prossima tappa del Circuito FISE cavalli giovani

Con la terza tappa archiviata con successo, l’attenzione si sposta ora sulla prossima del circuito, che si conferma sempre più come un laboratorio d’eccellenza per la formazione e valorizzazione dei giovani cavalli sportivi. Il circuito ora si sposta ai Pratoni del Vivaro, dal 4 al 7 luglio per la quarta tappa del circuito, prima della finale di Arezzo di fine agosto.

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo