
Città di Castello: con la conferenza stampa si scaldano i motori.

Con la conferenza stampa di presentazione del 20 maggio di Caldese Endurance Event 2025, si accendono definitivamente i riflettori sulle strutture del Caldese Horse Academy a Lerchi, Città di Castello.
Presso la sala consigliare del Comune dell’Altotevere umbro, si sono sollevati i veli sulla manifestazione che dal 30 maggio al 1 giugno 2025, monopolizzerà
gran parte del territorio interessato dai percorsi di gara.
La manifestazione è stata presentata ufficialmente lo scorso 20 maggio, durante una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Consiliare del
Comune di Città di Castello.

All’incontro con i media moderato da Nico Belloni, sono intervenuti il sindaco Luca Secondi, la presidente di FISE Umbria Mirella Bianconi Ponti, l’assessore allo Sport Riccardo Carletti e il responsabile dell’organizzazione Billy Lombardi, insieme al team promotore dell’evento capitanato da Mirko
Tacchini.
L’International Caldese Endurance Event, concorso sotto l’egida della Federazione Equestre Internazionale (FEI) e che si svolge con il patrocinio
della Federazione Italiana Sport Equestri con la sua ricca Coppa Italia e circuito giovani cavalli, si avvarrà anche dei prestigiosi loghi del MASAF
(Ministero per le Politiche Agricole e Sovranità Alimentare, Dipartimento dell’Ippica) e dell’ANICA, l’Associazione Nazionale Italiana Cavallo Arabo.
Entrambe le realtà contribuiranno economicamente e con i premi, ad accrescere il valore della manifestazione che in questo momento vede il
contatore iscrizioni chiuso e fermo ad 88 binomi.

L’apertura dell’area FEI e le scuderizzazioni sono previste per giovedì 29 maggio al centro Caldese Horse Academy.
Il giorno successivo, venerdì 30, si insedieranno le commissioni giudicante e veterinaria internazionale, mentre dalle ore 15.00 i cavalli saranno sottoposti alle visite veterinarie preliminari nella nuova arena in sabbia.
In serata, nel salone delle feste del Caldese Golf Club, si terrà la presentazione ufficiale degli FEI Officials, seguita da un briefing tecnico per gli
atleti e un aperitivo-buffet a base di eccellenze umbre, a cura dello chef dell’Antico Borgo di Celle.

Gare internazionali in quattro categorie
Grande attesa per la giornata di sabato 31 maggio, che vedrà in gara 88 binomi iscritti nelle categorie FEI, tra cui alcuni tra i migliori atleti a livello
mondiale.
time-table gare:
CEI2* (120 km Open) – partenza ore 6.00
CEIYJ2* (120 km Junior/Young Riders) – partenza ore 6.30
CEI1* (100 km Open) – partenza ore 7.00*
CEIYJ1* (100 km Junior/Young Riders) – partenza ore 7.30
Grande attesa per la suggestiva partenza della CEI1 con oltre 40 cavalli al
via!
HSJ X FISE
Foto Ludovico Ciotola e Nico belloni
© Riproduzione riservata.