
Completo Furusiyya Fei Nations Cup: la Gran Bretagna passa in vantaggio dopo l’ultima tappa, ad ottobre la finalissima.

Per quanto riguarda il Completo la Coppa delle Nazioni è ancora aperta, il CICO3* belga di Waregem ha visto la vittoria del team britannico che si porta in testa alla classifica generale con un solo punto di vantaggio sulla Germania, la selezione vincitrice emergerà dalla finalissima di Boekelo che si terrà dal 9 al 12 ottobre.
Ad una settimana di distanza dal trionfo britannico a Montelibretti la squadra tutta al femminile made in england ha battuto sul suo stesso terreno la squadra padrona di casa con una differenza di ben 50 penalità, al 3° posto Germania, 4° Francia ed infine Olanda.
Questa la composizione della squadra: Izzy Taylor & Orlando (winners), Lucy Wiegersma & Simon Porloe(4° posto), Laura Collet & Allora 3 (9°) e Sarah Bullimore con Reve de Rouet (16°).
La squadra belga guidata dal nuovo allenatore Mark Phillips si è distinta per la buona prova corale nel dressage con un punteggio di 39.8 della più esperta del gruppo, Karin Donckers con Fletcha van’t Verahof.
I tedeschi sono rimasti in lizza per la testa della classifica fino alla prova di salto ostacoli dove ha collezionato 16 penalità, a tenere a galla il risultato è stato il percorso di Kai Steffen Meier su TSF Kaskanda M che ha terminato al 5° posto della classifica individuale.
L’ostacolo del percorso di campagna disegnato da Tom Ryckewaerts che ha mietuto più vittime è stata la combinazione in dislivello che terminava con l’ostacolo 18 ab, questa combinazione ha provocato la caduta di numerosi partecipanti specialmente della squadra olandese con due dei quali che si sono ritirati (Remco Bouwens con Wotan e Vera Grevelink su Udiana).
La Nuova Zelanda è attualmente al 5° posto della classifica generali, al pari della Germania sta preparando il suo squadrone in vista della finale di Boekelo, l’elenco dei nomi è davvero promettente: Michael Jung, Ingrid Klimke e Dirk Schrade. Sicuramente non starà però a guardare la Gran Bretagna, con 3 vittorie su 6 tappe parte di diritto tra le favorite per la conquista del trofeo.
da: fei.org
(MC)