Completo internazionale: binomi italiani in gara ad Avenches e Alnwick

Advertisement
Concorso completo

La stagione della FEI Eventing Nations Cup™ 2025 entra nel vivo: Italia protagonista in Svizzera e nel Regno Unito

Un fine settimana denso di emozioni attende il Completo, con una folta rappresentanza azzurra impegnata in due importanti appuntamenti del calendario internazionale: Avenches, in Svizzera, e Alnwick, nel Regno Unito.

Italia al via nella FEI Eventing Nations Cup™ 2025 ad Avenches

Nel suggestivo scenario dell’Institut Equestre National Avenches (IENA), sono ben 39 gli atleti italiani in gara nelle quattro categorie internazionali previste, tra cui il prestigioso CCIO4*-NC-S, valido come terza tappa della FEI Eventing Nations Cup™ 2025 e prima prova stagionale per il Team Italia.

A difendere i colori azzurri nella Coppa delle Nazioni:

  • Andrea Cincinnati (1° graduato dell’Aeronautica Militare) con Cecelia Lad
  • Paolo Mario De Simone con Meyer’s Conte (secondo cavallo Parker D)
  • Andrea Docimo (assistente capo della Polizia di Stato) con Tradewinds Alfredo
  • Emiliano Portale (sergente maggiore capo dell’Esercito Italiano) con Scuderia 1918 Future
  • Beatrice Maggi con Charlotte 238

A supportare il team, la Chef d’Equipe Zilla Pearse, il Trainer Iacopo Comelli e il Veterinario Marco Eleuteri.

Giovani promesse italiane in evidenza

L’appuntamento svizzero rappresenta anche un fondamentale test in vista dei Campionati Europei giovanili di concorso completo, con numerosi binomi junior e young riders iscritti nelle categorie CCI3*-S, CCI2*-S e CCI1*-Intro.

Nel CCI3*-S figurano tra gli altri:

  • Martina Guerra con Lipyruso H
  • Matilde Piovani con Born West
  • Eugenia Rumi, Giulia Mannoni, Pasquale Migliaccio, Giulia Margherita Wilma Pavesi

Nel CCI2*-S spiccano i nomi di:

  • Alessandro Massimo Bertoni, Agnese Bottos, Carola Carabelli, Beatrice Maria Castellani
  • Eleonora Fava, Margherita e Violalucia Giovannoni, Elena Melli, Bianca Pasqualato, Caterina Rumi, Lavinia Vasini, Ludovica Viezzer
  • Tra gli young riders: Martina Andreetta, Gregorio Fumagalli, Leopoldo Petrini

Nel CCI1*-Intro saranno invece in gara:

  • Elisa Mendichi Sardella con il pony Celus d’Ermac Z
  • Le junior Camilla Andreozzi, Teodora De Ferrari, Vittoria Monica, Sveva Valentini
  • Gli young riders Sofia Pini, Tommaso Viezzer, Leopoldo Petrini e ancora una volta Andrea Cincinnati

Sei binomi italiani in gara anche ad Alnwick, in Gran Bretagna

Contemporaneamente, altri sei atleti italiani – tutti residenti nel Regno Unito – rappresentano l’Italia all’Alnwick Ford International Horse Trials.

Nel CCI4*-S troviamo:

  • Bizzarro con Stormhill Riot
  • Vittoria Panizzon (1° graduato Aeronautica Militare) con DHI Jackpot
  • Paolo Torlonia con Zinny
  • Giovanni Ugolotti (graduato scelto dell’Esercito Italiano) con Headleys Deluxe

Nel CCI3*-S proseguono le gare con:

  • Vittoria Panizzon (Borough Tuppence, Chatter On, One Night Love)
  • Paolo Torlonia (Aerobico del Terriccio)
  • Giovanni Ugolotti (KEC Malties Trend, Pokerface)
  • Carlo Lucheschi (Bowstraight Eliza, Hampton P)

Nel CCI2*-S figurano infine:

  • Paolo Belvederesi con Sunhill Vivants Cruise
  • Di nuovo Paolo Torlonia (Harbour Town) e Giovanni Ugolotti (Rathsallagh Monbeg)

Un doppio impegno che rafforza la presenza italiana in Europa

Con atleti di esperienza affiancati da un folto gruppo di giovani talenti, l’Italia dimostra una presenza sempre più strutturata e ambiziosa nel panorama del concorso completo internazionale.

Le trasferte di Avenches e Alnwick rappresentano non solo occasioni competitive importanti, ma anche tappe fondamentali nel percorso di crescita e selezione verso i principali appuntamenti continentali e mondiali del 2025.

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo