Compra un cavallo on line e cade nella trappola

Sono centinaia le truffe giornaliere che vengono praticate su internet ogni giorno, dieci solo in Lombardia. La lista delle denunce per crimini informatici è lunga, anche per quanto riguarda la complessità e la raffinatezza dei meccanismi di truffa. Come il povero uomo d’affari americano fregato da Totò, deve essersi sentito anche un signore lombardo che cercava di comprare su Internet un cavallo. Caduto nelle mani di alcuni truffatori, l’uomo è stato convinto a spedire qualche migliaio di euro in cambio dell’ animale. Non contenti, i truffatori si sono fatti inviare altro denaro affermando che era necessario corrompere la dogana. E poteva mancare forse la biada per nutrire il cavallo? Ovviamente no, e la cifra estorta è ulteriormente aumentata. Inutile aggiungere che lo sfortunato non ha ricevuto nessun cavallo. Gli aneddoti legati a questi fenomeni sono moltissimi, alcuni dei quali preoccupanti anche dal punto di vista sociale.