Con le statue equestri si coniavano monete

Advertisement
marcoaurelio 1

Sono state realizzate numerose statue equestri in bronzo (in particolare di imperatori) nella Roma antica, ma queste non sono giunte a noi poiché era pratica diffusa quella di fondere le statue bronzee per coniare moneta o realizzare nuove statue di dimensioni minori (come nuove decorazioni per le chiese cristiane). L’unica statua equestre in bronzo sopravvissuta, quella di Marco Aurelio, sita davanti al Campidoglio, è stata risparmiata a causa della precedente errata identificazione, che attribuiva la figura del cavaliere a Costantino, l’imperatore cristiano.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo