Conclusa la prima giornata di gare dell’Equestrian Style 2008

Dal 29 agosto al 14 settembre, nell’Arezzo Equestrian Centre di San Zeno, tornano i campioni del mondo del salto ostacoli: i binomi più illustri di questo sport animeranno ancora una volta il bellissimo centro di proprietà della Contessa Ita Marzotto, presidente Jump Italia, che consentiranno ad Arezzo di avere i riflettori puntati su di sé a livello internazionale per ben tre settimane.
320 i cavalli e 180 i cavalieri presenti al primo internazionale dell’Equestrian Style organizzato da Jump Italia, il CSI 2*, in rappresentanza di circa 20 nazioni, fra i quali doveroso segnalare la presenza del brasiliano Alfonso De Miranda, che parteciperà alla tappa di Arezzo del Global Champions Tour dove verrà disputato il Gran Premio Mercedes-Benz Città di Arezzo, degli italiani Emilio Bicocchi, Juan Carlos Garcia, Natale Chiaudani e Giuseppe Rolli, del francese Philppe Leoni e dell’amazzone brasiliana Athina Onassis De Miranda, madrina del Global Champions Tour nonché proprietaria del bellissimo centro di San Paolo del Brasile dove si disputerà la finale del Global.
A conclusione della prima giornata di gare dell’Equestrian Style è l’Italia ad avere la meglio nella gara più impegnativa, la 140 a tempo, nella quale abbiamo avuto il piacere di vedere un podio tutto tricolore. È stato Matteo Giunti, in sella a Majestic Montecristo, a conquistare il primo posto battendo il connazionale Mirco Casadei, campione Italiano nel 2006 proprio sui campi di Arezzo, che a sua volta è riuscito ad avere la meglio sull’agguerrita aretina Maria Vittoria Niccolai: pur avendo portato a termine senza errori il suo percorso, disegnato dai Direttori di Campo Paolo Rossato ed Elio Travagliati, Maria Vittoria ha purtroppo tagliato il traguardo con qualche centesimo di secondo di troppo, assicurandosi così un altrettanto onorevole terzo posto.
Oggi, la seconda categoria 140 prevista nel programma di gare, che darà diritto ai migliori 40 cavalieri partenti di aggiudicarsi la presenza nel Gran Premio di domani, importante per la qualificazione nella Rolex Ranking List, nel quale verrà assegnato un montepremi di 20.000 euro.