Concluso Il Global Champion Tour, il più importante circuito internazionale di salto ostacoli

Advertisement
marzotto ita 1

Si è conclusa Sabato 18 Ottobre a San Paolo in Brasile con la vittoria dell’amazzone irlandese Jessica Kurten su Castle Forbes Libertina  la finale del Global Champions Tour, il più importante circuito internazionale di salto ostacoli al mondo.  Dopo aver guadagnato l’accesso alla Finale lo scorso 13 settembre nella tappa di Arezzo, i migliori 25 binomi sono scesi sul terreno di gara giovedì pomeriggio per la prima prova valida per l’ammissione alla finale dove solo i i migliori 18 cavalieri  hanno avuto accesso. La finale di San Paolo ha confermato le attese che la vedevano come il più importante evento dell’anno.  Ben 22mila persone presenti e 4 milioni di telespettatori nel mondo.  Un evento enorme ed una grande organizzazione. Allestimenti che coprono un’area di 15mila metri quadri con 700 persone impiegate nell’organizzazione.  25 grandi stelle dell’equitazione mondiale (18 partecipanti alla finale: 6 Tedeschi, 3 Francesi, 1 Svedese, 2 Belgi, 1 Americano, 1 Brasiliano, 2 Inglesi, 1 Australiana, 1 Irlandese, con un’età compresa tra i 23 ed i 60 anni).  95 cavalli arrivati in Brasile con 5 voli speciali. 59 paesi collegati all’evento. Tribune per 5000 persone, un’area vip per 1500 ospiti ed ancora 9 ristoranti, dal brasiliano al thailandese al giapponese.
 
Cinque giorni di salto ostacoli, un montepremi totale di 1.835.000 di euro, di cui 900.000 solo nella finale,   il più elevato mai messo in palio nella storia del Salto ostacoli. Global Champions Tour termina così una grande stagione di sport toccando Europa, Medio Oriente e Sud America. Arezzo Equestrian Centre è l’unica tappa in Italia del circuito. Arezzo è stato terreno di gara della ultima tappa del circuito tenutasi il 13 Settembre, fondamentale per la qualificazione alla finale di San Paolo.
Proclamato il vincitore di questa seconda edizione del GCT, si parla già delle novità che caratterizzeranno la competizione il prossimo anno. Arezzo sarà la tappa Italiana fino al 2012 (nel 2009 si terrà dal 12 al 14 Marzo) e come anticipato da Ita Marzotto, organizzatrice della tappa italiana, il 13 settembre scorso all’Arezzo Equestrian Centre, il tour toccherà anche Valencia (nuova location in calendario). Questa competizione sembra avere tutte le carte in regola per diventare l’America’s Cup del salto ostacoli, grazie all’attenzione crescente del pubblico, dei media e degli sponsor che cercano nuove opportunità di comunicazione attraverso lo sport.Da:

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo