
Conoscete le radici delll’Endurance Equestre?

Un pò di storia sull’Endurance
Il 6 novembre 1860, Abramo Lincoln venne eletto Presidente degli Stati Uniti e, pochi mesi dopo, il suo primo discorso pronunciato a Washington riuscì a raggiungere la lontana California in soli 7 giorni e 17 ore. Questo incredibile traguardo fu possibile grazie a un servizio di comunicazione rivoluzionario per l’epoca, il Pony Express.

I Pony Express erano organizzati con un sistema a staffetta, in cui ogni corriere percorreva fino a 160 chilometri (100 miglia) al giorno in sella al proprio cavallo prima di passare il messaggio al successivo.
Questa incredibile impresa non solo rivoluzionò le comunicazioni dell’epoca, ma gettò anche le basi per una delle discipline equestri più affascinanti e praticate al mondo, l’endurance.

L’endurance nasce proprio dallo spirito di resistenza e dalla capacità di percorrere lunghe distanze a cavallo ereditando la determinazione e la tecnica di quei coraggiosi cavalieri del XIX secolo. Oggi, questa disciplina è diffusa a livello internazionale, con competizioni che mettono alla prova la resistenza dei cavalli e l’abilità dei cavalieri in percorsi che possono variare di dislivello e tecnicità in base alla location di gara.
Dalla necessità di consegnare messaggi in tempi record alla passione per lo sport equestre, l’endurance rappresenta un perfetto connubio tra storia, tradizione e competizione. Un viaggio che continua ancora oggi, nel segno della velocità, della resistenza e del legame tra uomo e cavallo.
Foto repertorio Sport Endurance
Luca Giannangeli testo e foto
© Riproduzione riservata.