Coppa delle Nazioni 2015: l’Irlanda conquista la prima tappa ad Ocala

Ha avuto inizio questa settimana la stagione 2015 di Coppa delle Nazioni, la ‘prima’ si è svolta ieri ad Ocala, Florida: sei le squadre in campo (Canada, USA, Messico, Irlanda, Venezuela e Colombia) con le prime di queste tre in gara per i primi punti messi in palio per la qualificazione alla finale di Barcellona.
Ad avere la meglio è stata proprio l’unica squadra europea in campo, l’Irlanda porta a casa la vittoria ed i 60,000 dollari del primo premio con 4 penalità totali nel tabellino, questa la formazione irlandese che ha riportato la prima vittoria di questa nuova stagione di Furusyya Fei Nations Cup: Kenny Darragh & Picolo (0 – 8 penalità scartate), Lorcan Gallagher & Diktator v/d Boslandhoeve (0-4), Kevin Babington & Shorapur (0-0) e Conor Swail & Grafton (0-0).
Proprio Kenny Darragh in sella al selle française di 13 anni Picolo (Diamant de Semilly) è stato il miglior binomio del primo round, completando il percorso disegnato dal tedesco Martin Otto in 69.79.
Miglior binomio in campo per la squadra irlandese in entrambi i rpunds è stato invece Kevin Babington in sella al 10 anni Hannover Shorapur (Stakkato Gold), che sigla il secondo netto più veloce del primo round e si ripete anche nel secondo.
Una grande gara quella portata a termine da questo cavaliere irlandese trasferitosi in Pennsylvania, negli Stati Uniti dove si è estesa la sua fama di attento preparatore e coach.
Seconda classificata la squadra americana con 8 penalità totali, per l’occasione il team USA era completamente al femminile e le due amazzoni migliori per la selezione a stelle e strisce presentata dal ct Robert Ridland sono state la solita Beezie Madden con il KWPN Simon e la debuttante Georgina Bloomberg in sella a Juvina, entrambe hanno registrato un doppio netto per la loro squadra con la giovane Bloomberg che ha anche siglato il terzo netto più veloce del primo round alle spalle dei due irlandesi, Darragh Kenny e Kevin Babington.
Sono invece 8 le penalità per Lauren Hough (4 e 4), altra giovane amazzone che si è esibita con Ohlala, per Laura Kraut la giornata è stata invece tutt’altro che positiva con 6 penalità nel corso del primo round ed altre 15 nella seconda manche in sella a Cedric.
Terza classificata la Colombia di Daniel ed Ilan Bluman a pari merito con i canadesi, le squadre guidate da Marcel Delestre e da Mark Laskin hanno ottenuto 12 penalità nel tabellino: non benissimo proprio Daniel Bluman che prende 8 penalità nella prima manche (scartate dal tecnico) ed altre 4 nel secondo, molto bene invece per questa squadra Roberto Teran Tafur che in sella a Woklahoma riesce a siglare l’unico doppio netto della sua squadra.
Per Ilan Bluman in sella ad Exacto LS il percorso è netto nel primo giro ma con 9 penalità (scartate) nel secondo, gara discreta anche per Juan Pablo Betancourt con Troya Retiro che esce con un percorso pulito dalla prima manche e commette due errori nella seconda.
Per i canadesi invece nessun doppio è stato portato a termine, nel primo round percorsi senza errori per Ian Miller con Dixson, Eric Lamaze su Zigali PS e Yann Candele con Showgirl, sbaglia invece Tiffany Foster con Verdi III, 4 penalità scartate dal tecnico Laskin.
Nella seconda manche le penalità diventano 12 nel tabellino: 4 penalità a testa per Lamaze, Millar e Candele e 12 per Tiffany Foster, quest’ultimo risultato viene scartato dal tecnico.
La classifica termina con la squadra venezuelana al 5° posto con 16 penalità e quella messicana al 6° con 28 penalità.
La classifica completa in allegato pdf scaricabile.
www.hitsshows.com