Coppa delle Nazioni, finale di Barcellona: oggi alle 16.30 l’eliminatioria, tra gli ostacoli la replica di Casa Batllò di Gaudì

Advertisement
batllo

Siamo alla vigilia della competizione più importante della stagione dopo i World Equestrian Games, la finale di Coppa delle Nazioni di salto ostacoli per il secondo anno consecutivo sbarca a nel capoluogo catalano ospitato nelle superbe strutture del Real Club de Polo de Barcelona.
Ieri in matttinata l’apertura ufficiale dello CSIO di Barcelona, giunto alla sua 103a edizione, evento di punta nel progetto Barcelona Ecuestrian Challenge nato dalla collaborazione tra la Città di Barcellona, il governo spagnolo ed il Real Club de Polo di Barcelona per promuovere il grande sport equestre, un evento che secondo le stime del presidente del centro equestre Luis Comas genererà un flusso monetario che oscilla tra i 124 ed i 142 milioni di euro e che avrà perciò un grandissimo peso economico nella città spagnola e non solo.
In tutto sono 14 le nazioni qualificate tra cui anche l’Italia, neopromossa in top league grazie alla bella vittoria nell’ultima tappa di qualificazione ad Arezzo.
Le migliori 8 si affronteranno nel match decisivo del sabato mentre le restanti dovranno disputare la finale di consolazione.
Qualificate per la finale oltre all’equipe della nazione ospitante, la Spagna, abbiamo: Egitto, USA, Canada, Brasile, Venezuela, Giappone, Australia, Germania, Belgio Francia, Gran Bretagna, Olanda, Svezia, Norvegia, ITALIA, Qatar e Arabia Saudita.
Tra le particolarità che si vedranno in campo la replica esatta di uno dei monumenti di Barcellona, la Casa Battlò opera del celebre architetto catalano Antoni Gaudì, lo stesso che edificò la celeberrima Sagrada Familia.
Proprio la Sagrada Familia, o meglio la sua esatta replica in scala, fu il pezzo forte del tracciato dello scorso anno.
La replica della Casa Battlò è stata allestita dal team del Real Club de Polo de Barcelona nel corso degli ultimi sei mesi su un progetto disegnato e curato dall’architetto e pittore catalano Juliàn Garcìa Hernàndez.
Dulcis in fundo il montepremi, quest’anno la finale di Barcellona mette sul piatto 2.363.000 euro, oggi alle 16.30 la fase eliminatoria per accedere alla finale di sabato alla quale avranno accesso solo le migliori otto, le squadre che invece non si qualificheranno scenderanno in campo di nuovo domani per la finale di consolazione.
www.csiobarcelona.com
(MC)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo