Coppa delle Nazioni, formidabile Svizzera a Falsterbo

Questa settimana la nostra agenda sportiva ci porta dritti dritti in Svezia, l’importante appuntamento con la tappa di Furusyyia Fei Nations Cup che si è svolta nel pomeriggio di ieri a Falsterbo è stata sicuramente una delle tappe più combattute di questa stagione di Coppa delle grazie ad un intenso testa a testa tra Svezia e Svizzera.
Sul campo di casa gli svedesi sono apparsi in forma ed un importante secondo posto è arrivato schierando una delle migliori formazioni a disposizione del tecnico Sylve Sodestrand: sono state 4 le penalità per l’equipe nordica composta da Malin Baryard-Johnsson in sella ad H&M Cue Channa 42, Henrik von Eckermann con Yajamila, Rolf-Goran Bengtsson su Unita Ask e Peder Fredricson con H&M All In.
Una vera e propria prova di forza invece quella della squadra svizzera che ha brillato grazie ad una prestazione magistrale dei suoi rappresentanti, una prova corale di precisione e freddezza che ha prodotto una gara priva di errori, un tabellino immacolato ha consegnato agli elvetici il primo posto in classifica e la vittoria della tappa svedese: Janika Sprunger e Bonne Chance CW, Werner Muff con Pollendr, Paul Estermann su Castlefield Eclipse e Romain Duguet con Quorida de Treho il gruppo di binomi protagonisti di questo match.
Zero penalità nel corso della gara dunque per i rossocrociati guidati da Andy Kistler che hanno potuto evitare di schierare il quarto binomio (Romain Duguet e Quorida de Treho).
Al terzo posto troviamo a pari merito Olanda, Gran Bretagna e Brasile.
Buona la prova dei britannici che con una squadra sperimentale hanno comunque conquistato un podio con 8 penalità totali: Tim Stockdale su Fleur de L’Aube (4 / 0 penalità), Tim Wilks e Quelbora Merze (0 / 0), Emma O’Dwyer e Hhs Figero (4 / 0), Joseph Clayton su Con Man Jx (4 / 17 scartati).
Gli olandesi hanno invece optato per una squadra più solida così come i brasiliani: Jeroen Dubbeldam con Sfn Zenith N.O.P, Jur Vrieling con Vdl Glasgow V. Merelsnest, Wout Jan van der Schans con Aquila SFN e Gerco Schroder su Glock’s London in campo per gli oranje e Rodrigo Pessoa con Citizenguard Cadjanine Z (0 / 8), Stephan De Feitas Barcha con Landepter Do Feroleto (0 / 0), Doda de Miranda su Ad Cornetto K (0 / 0) e Marlon Modolo Zanotelli su Cash Del Mar Z (4 / RT) la formazione scelta dal tecnico carioca Caio Carvalho.
6° posto Irlanda
7° posto Germania
8° Repubblica Ceca
Vediamo come si presenta ora la classifica generale della prima divisione europea: l’ Olanda è sempre in testa con 335 punti seguita dalla Svizzera a quota 245, terzo posto per la Svezia a 10 punti di distanza dagli elvetici.
Fuori dal podio sopraggiunge la Francia, non molto distante con 215 punti seguita al 5° posto dalla Gran Bretagna (200 punti) ed al 6° posto dall’Irlanda (152,5 punti).
Sorprendentemente al 7° posto la Germania con 135 punti, chiudono la classifica Belgio (8° posto con 100 punti), Repubblica Ceca (9° posto con 90 punti) e Italia, alla decima posizione con 47,5 punti.
www.longinestiming.com
photo credits: Lottapictures
(MC)