Coppa delle Nazioni Furusiyya: Gijòn si tinge di oranje

Advertisement
oranje 1

La tappa di Furusiyya Fei Nations Cup di tinge di oranje.
La selezione guidata da Roelof Bril guadagna la vittoria con 10 punti di penalità, 2 in meno della seconda classificata Gran Bretagna, Belgio 3° a quota 23.
La squadra oladese ripropone in squadra il talento cristallino di Frank Schuttert sul solito Winchester HS supportato dagli esperti Jur Vrieling con Zirocco Blue vdl, Gert-Jan Bruggink su Primeval Dejavu e Harrie Smolders su Emerald.
Della squadra olandese gli unici ad eseguire il percorso senza errori in entrambi i rounds sono Jur Vrieling ed Harrie Smolders, che però pagano 1 penalità a testa per aver superato il limite di tempo messo a disposizione per l’esecuzione.
Più veloci invece sono stati Bruggink e Schuttert ma anche più imprecisi ed hanno accumulato 4 penalità a testa, nel 2° round Bruggink e nel primo Schuttert.
Da sottolineare l’età media dei cavalli in questa squadra che con la media di 9,25 anni si presenta con il parco cavalli più giovane della tappa: Primeval Dejavu (BWP 2004), Zirocco Blue vdl (SF 2004), Winchester HS (KWPN 2003) e Emerald (BWP 2004).
La Gran Bretagna ha invece collezionato due doppi netti immacolati con Louise Saywell su Hello Winner e Robert Whitaker con Catwalk IV, in copenso però le 8 penalità di William Whitaker e Fandango sommate alle 4 di Daniel Neilson con Zigali Ps consegnano il primato all’Olanda.
Anche in questa squadra il parco cavalli è piuttosto giovane, ma non quanto quella olandese (9,75).
La terza classificata squadra belga ha in Gregory Wathelet e Papillon  Z i suoi migliori interpreti della prova, non sbagliano durante il percorso ma sono purtroppo lenti e pagano la penalità per il tempo.
Jerome Guery con Upper Star accumula 4 penalità nel 1°round, mentre Patrik Spitz su Withney vd Dwerse Hagen ne accumula 4 per ogni giro e Dominique Hendrickx su Cor vd Wateringhoeve che prende in entrambi i round la penalità sul e nel secondo ci aggiunge anche due errori che portano il totale della sua prova a 10.
Buon risultato per l’Italia che conclude al 4° posto e acquista punti preziosissimi per staccare il biglietto che porta a Barcellona: migliore in campo è Francesco Franco su Banca Popolare Bari Cassandra che termina con l’unico doppio netto della squadra,Lorenzo De Luca con Zoe II chiude con 4 penalità per ogni round e Luca Marziani su Wivina accumula 1 penalità per il tempo e 4 errorei in ogni round.
Moneta chiude con 9 errori nel primo giro ma nel secondo il suo percorso è pulito e preciso.
Il resto della classifica:
5° Irlanda 30 punti
6° Germania 35 punti
7° Spagna 19 nel 1° round, ritirati nel 2°
8° Stati Uniti 24 nel 1° round
8° Francia 24 nel 1° round
9° Portogallo 65 nel 1° round
I risultati nel dettaglio in allegato pdf
(MC)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo