Coppa delle Nazioni: Germania in trionfo, per l’Italia un fantastico 2° posto

Grande prova degli azzurri a Falsterbo che in Coppa delle Nazioni conquistano un 2° posto dietro all’inarrestabile squadrone tedesco, unico errore per la Germania commesso da Rolf Moormann in sella ad Acorte nel secondo round, per il resto un’esibizione magistrale come di consueto da parte degli interpreti guidati da Otto Becker.
Sorprendente il 2° posto conquistato proprio dalla squadra zzurra, il ct Hans Horn mette in campo Piergiorgio Bucci che non delude con Casallo Z e mette a segno un fantastico doppio netto, come ottima è la risposta di Francesco Franco con Cassandra e le prestazioni di Moneta con Neptune Brecourt, anche se macchia il suo percorso con 4 penalità nel 2° round e di Emanuele Gaudiano, con Cococshynsky accumula 4 penalità in entrambi i turni.
A dispetto di altre squadre più blasonate resta splendido il risultato per l’Italia di questa tappa in Svezia dalla quale porta a casa 40 mila euro di montepremi.
Al 3° posto si piazza l’Olanda, altra squadra che era tra le osservate speciali è in coda all’Italia con 16 penalità.
Per gli oranje di Rob Ehrens sbagliano Jeroen Dubbeldam su Utascha sfn (8 penalità nel 1° round) e Leon Thijssen su Tyson (8 pen. nel 2° round), mentre i doppio netto per Willem Greve con Carambole e Jur Vrieling su Vdl Bubalu.
A fare compagnia all’Olanda la favoritissima Svezia, si dividono il montepremi con 28 mila euro a testa le due squadre, gli svedesi concludono con un solo doppio netto che arriva dall’amazzone Malin Baryard Johnsson su Baltimore 1178, mentre pagano 4 penalità a testa nel 2° round Jens Fredricson su Lunatic e Rolf Goran Bentsson con Casall Ask, la giovane Emma Emanuelsson con in suo Titan accumula invece 4 penalità in entrambi i giri.
Il resto della classifica:
5° Svizzera 18 penalità
6° Francia 20 penalità
7° Ucraina 28 penalità
8° Spagna 41 penalità
9° Danimarca 25 penalità nel 1° round, non partente nel 2°.
In allegato pdf la classifica completa
(MC)