Coppa delle Nazioni – I risultati da Odense.

Advertisement
odenseb

Infine è stata la Gran Bretagna ad imporsi ieri nel match di Coppa delle Nazioni a Odense, che dopo il primo round vedeva in testa gli svizzeri ma la fase successiva ha rivelato il suo jolly: 12 penalità accumulate dai britannici allenati da Di Lampard, ecco chi sono – Holly Gillott s Dougie Douglas (0/0), Tim Page con Santa Cruise (16scart./4), Harriett Nuttall su A Touch Imperious (0/4) e Jessie Drea (4/ – ).
Seconde classificate a pari merito la squadra belga guidata dal cavaliere Dirk Demeersman che duplica il risultato ottenuto dai compagni a La Baule, e la squadra svizzera di Hansueli Sprunger.
Per loro sono 16 le penalità ed ecco chi sono i protagonisti: BELGIO – Donaat Brondeel con Breemersen Acorado (4/4), Kim Thiry su Calisto vd Windheuvel (4/8 scart.), Christophe Vanderhasselt con Edel Vitseroel (8 scart./0) e Niels Bruynssels con Pommeau du Heup (4/0).
SVIZZERA – Alain Jufer con Wieveau M (0/4), Frederique Fabre Delbos & Nirvana Basters (0/12), Christina Liebherr su L.B. Eagle Eye (0 scart./12 scart.) e Janika Sprunger con Aris CMS (0/0).
5° Svezia – 20 penalità
6° Australia – 24 penalità
7° Irlanda -28 penalità
8° Olanda – 36 penalità
9° Danimarca – 12 penalità nel 1° round
10°Norvegia – 16 penalità nel 1° round
10°Polonia – 16 penalità nel 1° round
12°Italia – 20 penalità nel 1° round
13° Chile – eliminato
Oggi abbiamo in programma a Odense due categorie interessanti: la prima è la finale dello small tour da 1.40m nella quale tra l’altro l’azzurro Luigi Polesello con Caelum ter Wingen è in corsa per il podio, l’altra è la finale del Medium Tour da 1.45m prevista a mezzogiorno, entrambe queste gare sono valide come prova di qualificazione per i Fei Young Riders European Champinships 2014.
da: csio-odense.dk
(MC)
Infine è stata la Gran Bretagna ad imporsi ieri nel match di Coppa delle Nazioni a Odense, che dopo il primo round vedeva in testa gli svizzeri ma la fase successiva ha rivelato il suo jolly: 12 penalità accumulate dai britannici allenati da Di Lampard, ecco chi sono – Holly Gillott s Dougie Douglas (0/0), Tim Page con Santa Cruise (16scart./4), Harriett Nuttall su A Touch Imperious (0/4) e Jessie Drea (4/ – ).
Seconde classificate a pari merito la squadra belga guidata dal cavaliere Dirk Demeersman che duplica il risultato ottenuto dai compagni a La Baule, e la squadra svizzera di Hansueli Sprunger.
Per loro sono 16 le penalità ed ecco chi sono i protagonisti: BELGIO – Donaat Brondeel con Breemersen Acorado (4/4), Kim Thiry su Calisto vd Windheuvel (4/8 scart.), Christophe Vanderhasselt con Edel Vitseroel (8 scart./0) e Niels Bruynssels con Pommeau du Heup (4/0).
SVIZZERA – Alain Jufer con Wieveau M (0/4), Frederique Fabre Delbos & Nirvana Basters (0/12), Christina Liebherr su L.B. Eagle Eye (0 scart./12 scart.) e Janika Sprunger con Aris CMS (0/0).
5° Svezia – 20 penalità
6° Australia – 24 penalità
7° Irlanda -28 penalità
8° Olanda – 36 penalità
9° Danimarca – 12 penalità nel 1° round
10°Norvegia – 16 penalità nel 1° round
10°Polonia – 16 penalità nel 1° round
12°Italia – 20 penalità nel 1° round
13° Chile – eliminato
Oggi abbiamo in programma a Odense due categorie interessanti: la prima è la finale dello small tour da 1.40m nella quale tra l’altro l’azzurro Luigi Polesello con Caelum ter Wingen è in corsa per il podio, l’altra è la finale del Medium Tour da 1.45m prevista a mezzogiorno, entrambe queste gare sono valide come prova di qualificazione per i Fei Young Riders European Champinships 2014.
da: csio-odense.dk
(MC)

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo