Coppa delle Nazioni, Italia in prima fascia anche nel 2019

Advertisement
Michael Duffy IRL on EFS Top credits FEI Liz Gregg

Il risultato di venerdì di coppa a Hickstead ha consegnato agli azzurri la partecipazione alla Fei Nations Cup 2019 nel gruppo di prima fascia: la prima Divisione Europea.Sotto il diluvio di Hickstead l’Italia ha conquistato un sesto posto con il quale ha ottenuto i punti necessari per la permanenza in Divisione Europea 1 di Coppa delle Nazioni 2019, con una sola tappa di qualificazione disponibile – quella di Dublino dall’8 al 12 agosto – gli azzurri hanno come unica possibilità per una qualificazione alla finalissima di Barcellona il podio: l’equipe guidata da Duccio Bartalucci a Dublino dovrà puntare in alto, direttamente al podio se vuole ottenere il pass per la finale catalana e giocarsi la finale tra le altre migliori del torneo.Da Hickstead nonostante i saltatori a disposizione della squadra fossero relativamente giovani (tutti soggetti di 9 anni), sono arrivate delle belle sorprese: una su tutte quella di Lazzaro delle Schiave, soggetto italiano guidato da Massimo Grossato fino al 2° posto del King George Cup da 1.60 (il Grand Prix), che non è purtroppo riuscito ripetere la prestazione sfolgorante del venerdì anche nella prova di Coppa (il binomio ha terminato con 16/12) ma sono i primi impegni davvero importanti per questo cavallo che forse deve ancora trovare il ritmo giusto per poter affrontare un concorso a 5 stelle.Tra i migliori in campo per gli azzurri anche Riccardo Pisani su Chaclot (4/1), in gara anche Paolo Adamo Zuvadelli su Chaccieny (5/4) e Piergiorgio Bucci in sella a Diesel GP du Bois Margot (8/8).Bisogna riconoscere un merito all’Italia, unica formazione in campo con una squadra intera di saltatori di 9 anni, che è riuscita a riconfermarsi nella top league per la prossima stagione con cavalli così giovani e responsabilizzando nuovi binomi del gruppo.Per Dublino invece Duccio Bartalucci punterà su una squadra un pò più esperta: convocati Piergiorgio Bucci con Diesel GP du Bois Madam; l’Appuntato scelto Bruno Chimirri con Tower Mouche, l’Aviere Scelto Lorenzo De Luca su Irenice Horta, il 1° Aviere scelto Giulia Martinengo Marquet su Verdine SZ e l’Aviere Capo Luca Marziani con Tokyo du Soleil. Foto: l’Irlanda sul podio di Hickstead credits BHS Royal International Horse ShowSource: FISE

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo