Coppa delle Nazioni: tutte le squadre del match di Roma, Italia sesta nell’ordine di partenza – Germania la favorita.

Arriviamo al cuore della competizione perchè oggi, venerdì 23 maggio è giorno di Coppa delle Nazioni a Roma, prima a partire sarà la temibilissima squadra francese composta da: PEnelope Leprevost (Flora de Mariposa), Kevin Staut (For Joy van’t Zorgvliet), Simon Delestre (Qlassic Bois Margot), ultima pedina in campo Patrice Delaveau che monterà ORient Express HDC.
Sarà uno dei match di Coppa delle Nazioni più spettacolari ed impegnativi tra quelli svoltisi finora, visto che praticamente le squadre più forti in circolazione ed i rispettivi binomi più in forma del momento si sono dati tutti appuntamento a Roma.
In risposta allo schieramento transalpino seguirà la squadra olandese: Jeroen Dubbeldam (Zenith SFN), Maikel van der Vleuten (VDL Groep Nop), Jur Vrieling (VDL Bubalu) e Gerco Schroder (Glock’s London).
Terza ai blocchi di partenza la Gran Bretagna: Ben Maher (Cella), Joe Clee (Diablesse De Muze), Michael Whitaker (Viking) e Scott Brash (Hello Sanctos).
Lo squadrone tedesco sarà il 4° ad affrontare la prova e risponde alla concorrenza con i suoi migliori interpreti, è evidente che il coach Otto Becker vuole andare a vincere visto lo schieramento messo in campo: per primo partirà il detentore del titolo Fei World Cup Daniel Deusser su Fyloe V. Claeyssenhof, binomio campione di Germania in carica, toccherà poi a MArco Kutscher con Liberty Son e Hans Dieter-Dreher e in coda, come vuole la tattica di risparmiare l’uomo migliore per il gran finale c’è lui, Ludger Beerbaum con Chiara 222.
Al quinto posto in ordine di partenza la squadra del Qatar, che ha dalla sua acquisti importanti dal punto di vista dei cavalli (anche se mancheranno le superstar Bella Donna e Palloubet d’Halong), i cavalieri in giacca amaranto si presentano con Al Ajami Faleh Suwead (Come Soon), Al Thani Ali Bin Khalid (Vienna Olympic), Al Rumaihi Mubarak Yousuf (Castiglione L) e Mohammed Hassan Bassem (PRimeval Dejavu).
Arriviamo alla squadra azzurra che mette in campo binomi interessanti come Lorenzo De Luca (Elky van het Indihof), Francesco Franco (Banca Popolare Bari Cassandra), Filippo Moyersoen (Loro Piana Canada), a chiudere il turno degli azzurri sarà Emanuele Gaudiano con Cocoshynsky.
Settima a gareggiare saranno i vincitori della scorsa edizione, la squadra ucraina allenata da Chami Najib ha scelto Cassio Rivetti (Vivant), Ulrich Kirchhoff (Light On Old), Ferenc Szentirmai (Chadino) e Katharina Offel (Charlie).
Ultima squadra in campo sarà quella belga, che propone Ludo Philippaerts (Challenge vd Begijnakker), Niels Bruynseels ( Pommeau du Help), Constant van Paesschen (Citizenguard Toscan de Sainte) e Nicola Philippaerts (Forever Darco Ter Linden).
Ordine di partenza scaricabile in formato pdf.
L’inizio della competizione è previsto per le ore 15.15, ricordiamo a tutti che sarà visibile in chiaro in diretta sui canali Rai.
da: piazzadisiena.org
(MC)